×
HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITÀ PER IL 2013: I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Detassazione premi di produttività per il 2013: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate illustra le regole per l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di produttività, agevolazione prorogata per il 2013 dalla Legge di Stabilità (Legge n. 228/2012) e definita, per quanto concerne le modalità di attuazione, dal D.P.C.M. del 22 gennaio 2013; Circolare del 30 aprile 2013 n. 11/E

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero del 30/04/2013
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
Dopo il Ministero del Lavoro, anche l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 11/E del 30 aprile 2013, è intervenuta sulla detassazione dei premi di produttività nel periodo d’imposta in corso. Si ricorda che, per i premi di produttività corrisposti nel 2013, la norma prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali regionale e comunale con aliquota del 10%, nel limite di 2.500 euro lordi. Destinatari della misura agevolativa, i contribuenti che nel 2012 hanno conseguito redditi di lavoro dipendente non superiori a 40mila euro.
La circolare contiene chiarimenti sui profili fiscali e applicativi, con particolare riferimento alle modalità di calcolo dell’imposta sostitutiva e agli adempimenti richiesti a datori di lavoro e dipendenti.
 
Indice della circolare:
 
Premessa
1. Redditi dell’anno 2012
2. Determinazione dell’imposta sostitutiva
3. Adempimenti del sostituto d’imposta e del dipendente
4. Rinuncia al regime agevolato ed opzione per la tassazione ordinaria
5. Prima applicazione delle nuove disposizioni
6. Regime dell’imposta sostitutiva
 
 

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

Allegato

Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 30/04/2013 n. 11/E
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 17/04/2025 Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Indennità malattia  maternità  INPS 2025

Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025

Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell'Agenzia

Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.