×
HOME

/

NORME

/

DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI

/

ECCO IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO DEL FARE CHE INIZIA OGGI IL SUO ITER PER LA CONVERSIONE

1 minuto, 22/07/2013

Ecco il testo integrale del Decreto del Fare che inizia oggi il suo iter per la conversione

Inizia oggi in aula l’esame del Decreto del Fare per la conversione che deve avvenire entro il 20 agosto. In allegato il testo integrale de decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, presentato per la conversione e il parere delle Commissioni.

Forma Giuridica: Normativa - Disegno di Legge
Numero 1248 del 22/07/2013
Fonte: Parlamento Italiano
Ascolta la versione audio dell'articolo
Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" inizia il suo iter per la conversione.
I relatori delle Commissioni (I e V) che hanno preso in esame tutti gli emendamenti dovranno illustrare alla Camera tutte le proposte e la votazione di prevede non prima della ore 16.
Tra le modifiche ricordiamo:
- La reintroduzione della mediazione civile obbligatoria
- La validità del Durc
- Il pagamenti della P.A. con la previsione di un indennizzo per i ritardi
 
La conversione del decreto composto di 86 articoli si presenta complessa.
Alle 9 apre la discussione l’onorevole Boccia relatore relatore per la maggioranza della Commissione bilancio, il quale fa presente come si era deciso con gli altri presidenti delle Commissioni parlamentari, per rendere i lavori della Camera più coerenti e in qualche modo più rispettosi delle competenze delle singole Commissioni parlamentari coinvolte nel decreto, di ritenere i pareri delle singole Commissioni in qualche modo vincolanti per il lavoro finale fatto dalla Commissione bilancio e dalla Commissione affari costituzionali.
Così in sede di confronto, soprattutto in sede di valutazione degli emendamenti delle Commissioni, le due Commissioni coinvolte, affari costituzionali e bilancio, hanno fatto in modo che i pareri delle Commissioni fossero in qualche modo la direttrice su cui basare il confronto politico e il confronto anche legislativo.
 
 
La discussione viene in diretta aggiornata sul sito del Parlamento a questo link:
 
 
Il allegato il testo del Decreto del Fare con tutte le modifiche in discussione a fronte e il Parere delle Commissioni parlamentari

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

Tag: DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI

Allegato

decreto_fare_1248
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Paolo - 28/07/2013

Con ste norme aggiustano la cravatta al morto.....e menomale che e' decreto del fare...nulla Auguri povera italia

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 28/04/2025 Sostegno allo sviluppo delle zone montane: misure per le imprese e i cittadini

Zone montane: tutti i bonus e le agevolazioni per imprese e famiglie nella proposta di legge 2025 per il rilancio dei piccoli comuni

Sostegno allo sviluppo delle zone montane: misure per le imprese e i cittadini

Zone montane: tutti i bonus e le agevolazioni per imprese e famiglie nella proposta di legge 2025 per il rilancio dei piccoli comuni

Decreto Correttivo bis: novità per il concordato e altri adempimenti tributari

Ecco lo schema di dlgs correttivo delle disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie

Intelligenza artificiale e imprese: cosa prevede il nuovo disegno di legge A.C. 2316

Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel DDL IA approvato dal Senato: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.