×
HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

ERRORI NEI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE: RIDOTTE LE SANZIONI

Errori nei versamenti delle imposte: ridotte le sanzioni

Per i versamenti eseguiti nel termine lungo, ovvero entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria, la sanzione sarà applicata solo sulla parte non versata. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 27 del 02.08.2013 che indica al contribuente come sanare gli errori nei versamenti delle imposte.

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 27 del 02/08/2013
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 27/E del 2 agosto 2013, affronta le problematiche applicative connesse agli errati versamenti delle imposte da parte dei contribuenti. In particolare, l’Agenzia si sofferma su alcuni dubbi interpretativi:
  • sull’omesso versamento della maggiorazione dello 0,40% prevista per i pagamenti nei 30 giorni successivi alla scadenza ordinaria delle imposte sui redditi e dell’Irap;
  • sull’efficacia del ravvedimento operoso quando l’importo versato è inferiore a quanto dovuto, o quando sono stati erroneamente calcolati interessi e/o sanzioni,
  • sulle conseguenze di errori marginali nel versamento delle somme dovute per la definizione degli avvisi d’accertamento.
 
INDICE DELLA CIRCOLARE:
 
PREMESSA
 
1. Insufficiente versamento dell’imposta e della maggiorazione nel “termine lungo”
2. Efficacia del ravvedimento in presenza di versamenti carenti
3. Carenti versamenti degli importi dovuti per la definizione dell’accertamento
 
 

Ti potrebbero interessare:

Segui Anche il Dossier Difendersi dal Fisco

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

Allegato

Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 2/08/2013 n. 27/E
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 17/04/2025 Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Indennità malattia  maternità  INPS 2025

Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025

Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell'Agenzia

Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.