/
NORME/
CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE/
IMPOSTA SIGARETTA ELETTRONICA, ISTITUITO IL CODICE TRIBUTO
Ti potrebbero interessare:
Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE
Accedi per poter inserire un commento
Marco - 23/12/2013
Uno schifo!!!! Non ho altre parole x descrivere sta legge. Vogliamo tassare qualcosa??? Ok solo i liquidi CON nicotina , non tutto il resto! Una batteria è una batteria!!! Che distinzione fa se la infilo nella sigaretta elettronica o nella machina fotografica?? Perché devono essere tassate in maniera diversa? È illogico e insensato! La glicerina, il glicole e gli aromi si usano non solo x le ecig! ...perché tassare così solo quelli?? Allo stato fa comodo continuare a vendere sigarette. Politici unti dalle multinazionali del tabacco!
Cristian - 23/12/2013
E inutile parlarne fin ke nn si prende e si comincia a ribellarsi a questa gente indegna e prenderli a stangate nn si risolve bulla
giuseppe castiglione - 21/12/2013
Questa decisione governativa che assimila le sigarette elettroniche a quelle di tabacco e quindi le tassa allo stesso modo,MI FA VOMITARE. Infatti la frase "NON C'E' INGIUSTIZIA PEGGIORE CHE TRATTARE ALLO STESSO MODO DUE COSE DIVERSE" non lo ha detto uno scemo qualunque ma il grande Mollier e... scusate se è poco!
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale
Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale
Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025
Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI