×
HOME

/

PMI

/

REGIME FORFETTARIO 2024

/

IMPOSTA SOSTITUTIVA REGIME FORFETARIO: ISTITUITI I CODICI TRIBUTO

Imposta sostitutiva regime forfetario: istituiti i codici tributo

Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, dell’imposta sostitutiva sul regime forfetario; Risoluzione dell' 11.06.2015 n. 59

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 59 del 11/06/2015
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione dell' 11 giugno 2015 n. 59/E ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, dell’imposta sostitutiva sul regime forfetario (il regime fiscale forfetario per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni, in forma individuale che nell’anno precedente hanno maturato i requisiti previsti dal comma 54 della legge 23 dicembre 2014, n. 190).
 
Per consentire ai soggetti interessati il versamento delle suddette somme dovute, tramite il modello F24, si istituiscono i seguenti codici tributo:
  • “1790” denominato “Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Acconto prima rata - art. 1, c. 64, legge n. 190/2014”;
  • “1791” denominato “Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Acconto seconda rata o in unica soluzione - art. 1, c. 64, legge n. 190/2014”;
  • “1792” denominato “Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Saldo – art. 1, c. 64, legge n. 190/2014”.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per approfondire le regole, gli adempimenti, i calcoli e la convenienza del nuovo regime forfetario per i minimiacquista il nostro E-Book "Partite Iva e nuovo regime forfetario (E-Book 2015)" disponibile anche in pacchetto "Regime forfetario e minimi - Pacchetto completo" contenente 2 e-book sul nuovo regime forfetario e dei contribuenti minimi, e un utile foglio di calcolo in excel per la gestione fiscale del nuovo regime Forfetario in vigore dal 2015, dalla verifica dei requisiti di accesso al calcolo della convenienza.

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE REGIME FORFETTARIO 2024 REGIME FORFETTARIO 2024 REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025

Allegato

Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate dell' 11/06/2015 n. 59/E
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIME FORFETTARIO 2024 · 06/05/2025 Regime forfettario 2025: tutte le regole

Il regime Forfettario è un regime sostitutivo della tassazione IRPEF con vantaggi e limiti fiscali per i titolari di partita IVA. Come funziona e a cosa prestare attenzione

Regime forfettario 2025: tutte le regole

Il regime Forfettario è un regime sostitutivo della tassazione IRPEF con vantaggi e limiti fiscali per i titolari di partita IVA. Come funziona e a cosa prestare attenzione

Comunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello

Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii

Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025

Coefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.