×
HOME

/

NORME

/

PROVVEDIMENTI

/

CREDITO DI IMPOSTA MUSICA E SPETTACOLI: LE MODALITÀ

1 minuto, 30/12/2015

Credito di imposta musica e spettacoli: le modalità

Modalità e termini di fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 7 del decreto-legge 8.8.2013, n.91, convertito dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, a favore delle imprese musicali e delle imprese organizzatrici di spettacoli.

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero 164098 del 23/12/2015
Fonte: Fisco Oggi
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 23.dicembre 2015 vengono fornite le istruzioni per la fruizione del credito di imposta  a favore delle imprese musicali  previsto dall’articolo 7 del Dl 91/2013 (“decreto cultura”), per i costi sostenuti nel triennio 2014/2016. La misura intende promuovere  le produzioni di giovani talenti musicali, compositori emergenti e degli spettacoli dal vivo di portata minore ed è riservata alle imprese, attive almeno dal 1° gennaio 2012, produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali (articolo 78, legge 633/1941) e quelle che realizzano e organizzano eventi musicali dal vivo. Il  Provvedimento chiarisce che il credito è utilizzabile in compensazione tramite  modello F24, e va presentato esclusivamente  attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Amministrazione finanziaria (Entratel o Fisconline). Sarà comunque il ministero dei Beni culturali, ad inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle imprese beneficiarie, con l’importo assegnato a ciascuna di esse. Con le stesse modalità deve anche informare l’Amministrazione finanziaria delle eventuali modifiche riguardanti i dati già trasmessi. L’Agenzia delle Entrate , da parte sua verificherà, attraverso controlli automatizzati, che i crediti siano stati fruiti nei limiti degli importi assegnati.

Tag: AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI

Allegato

Provvedimento del 23.12.2015 bonus imprese musicali
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 04/05/2025 Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti

CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia

Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti

CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia

ISA 2025 e Concordato Preventivo: modalità di acquisizione di ulteriori dati

Le regole per gli intermediari sulla modalità massiva e puntuale per ottenere gli ulteriori dati ISA periodo d'imposta 2024 e predisporre il concordato preventivo biennale

Dichiarazione dei redditi precompilata 2025 disponibile online dal 30 aprile

Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell'Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.