×
HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

STUDI DI SETTORE: APPROVATI I CORRETTIVI PER IL PERIODO D'IMPOSTA 2015

Studi di Settore: approvati i correttivi per il periodo d'imposta 2015

Pubblicato in GU il Decreto che approva la revisione congiunturale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2015, al fine di tenere conto della crisi economica; Decreto del MEF del 12.05.2016

Forma Giuridica: Normativa - Decreto
Numero del 12/05/2016
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

Anche quest'anno è stata approvata la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, al fine di tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati, con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 maggio 2016 pubblicato in GU Serie Generale n.113 del 16.05.2016.

 

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per la compilazione delle Dichiarazioni dei Redditi ti segnaliamo i Software GB dedicati alle Dichiarazioni Fiscali per la gestione di tutte le dichiarazioni dei redditi 2016. Semplici ed intuitivi perchè lavora direttamente sui modelli ministeriali, troverete quadri contabili già compilati con i dati presenti in contabilità (se integrato con il Software GB Contabilità). Il software produce tutti i file telematici e la Console Telematica integrata ti permette di autenticarli ed inviarli all’Agenzia delle entrate senza l’utilizzo di Entratel.

Scopri le diverse configurazioni per Aziende e Professionisti e quelle specifiche per Commercialisti ed esperti contabili.

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

Allegato

Decreto del MEF del 12/05/2016 - Revisione congiunturale Studi di settore
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

GIANPI - 20/05/2016

Basta con questa presa in giro annuale. Ma quali correttivi che tengono conto della crisi....hanno aggiunto altri indici x complicare le coerenze, una su tutte il margine del professionista che ha un coefficiente minimo di coerenza pari a 15,64 ovvero un professionista deve avere un fatturato minimo di € 15.640,00 x essere coerente altrimenti salta tutto. Nel mio caso poi siamo al patadosso, ho un fatturato di 13.000 euro con costi ZERO, il mio margine professionista non è coerente.... Questa è follia !!!! Chiudiamo le p.iva e lavoriamo in nero. Dittatura fiscale. Vergogna.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 29/04/2025 Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.