×
HOME

/

DIRITTO

/

MATRIMONIO, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO

/

IL TESTO DELLA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO

Il testo della Legge sulle unioni civili e convivenze di fatto

Il 21 maggio 2016 è stata pubblicata in GU la Legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto; ecco il testo della Legge del 20.05.2016 n. 76

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 76 del 20/05/2016
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21.05.2016 la Legge del 20 maggio 2016 n. 76 che introduce nel nostro ordinamento l'istituto dell'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione e disciplina le convivenze di fatto, in vigore dal 5 giugno 2016.

La legge è composta da un unico articolo suddiviso in due parti:

  • le unioni civili tra persone dello stesso sesso ai commi 1-35;
  • le convivenze di fatto ai commi 36-67.

In allegato il testo della Legge.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Leggi anche il nostro articolo sulle implicazioni a livello fiscale "Unioni civili e convivenze di fatto: riflessi civili e fiscali"

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI MATRIMONIO, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO MATRIMONIO, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO

Allegato

Legge del 20/05/2016 n. 76
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATRIMONIO, UNIONI CIVILI E CONVIVENZE DI FATTO · 12/03/2025 Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social

Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025

Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social

Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025

Mantenimento: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro

La Cassazione si esprime in un caso di mantenimento nella separazione con addebito: non spetta vediamo il perchè

Assistenza al convivente disabile  al vaglio della Consulta

La Cassazione ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della norma del 2001 sulla assistenza nelle famiglie di fatto

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.