×
HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

DICHIARAZIONE 2017: SPESE DETRAIBILI PER ISCRIZIONE A UNIVERSITÀ NON STATALI

1 minuto, 09/03/2017

Dichiarazione 2017: spese detraibili per iscrizione a Università non statali

Definito l'importo massimo detraibile delle tasse e dei contributi di iscrizione alle Università non statali da indicare nella dichiarazione del 2017; Decreto ministeriale del 23.12.2016 n. 993

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale
Numero 993 del 23/12/2016
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Decreto del Min. Istruzione Università Ricerca del 23 dicembre 2016 n. 993 è stata definita la spesa massima detraibile relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Universita' non statali, dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2016, per ciascuna area disciplinare di afferenza e regione in cui ha sede, l'Ateneo presso il quale e' presente il
corso di studio.

Per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2016, rimangono confermati gli stessi tetti dell'anno scorso, in relazione ai corsi di laurea, i limiti, indicati nella seguente tabella, variano a seconda dell'area geografica nella quale è ubicata l'università e dell'area disciplinare cui appartiene il corso d'istruzione:

Area disciplinare corsi istruzione
Nord
Centro
Sud e isole
Medica
€ 3.700
€ 2.900
€ 1.800
Sanitaria
€ 2.600
€ 2.200
€ 1.600
Scientifico-Tecnologica
€ 3.500
€ 2.400
€ 1.600
Umanistico-sociale
€ 2.800
€ 2.300
€ 1.500

Spesa massima detraibile
Nord
Centro
Sud e isole
Corsi di dottorato, di specializzazione e master universitari di primo e di secondo livello
€ 3.700
€ 2.900
€ 1.800

Agli importi sopra indicati va sommato l'importo relativo alla tassa regionale per il diritto allo studio di cui all'art. 3 della legge 28 dicembre 1995 , n. 549 e successive modificazioni.

In allegato il testo del decreto.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Sei un Commercialista?  Scopri la convenienza di aderire al CAF Do.C. Spa il Caf dei Commercialisti. Il Caf che ti offre i compensi più elevati per i modelli 730 con delega al precompilato e tanti altri servizi di alto valore aggiunto.

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ REDDITI PERSONE FISICHE 2024 REDDITI PERSONE FISICHE 2024 ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Decreto Ministero Istruzione del 23.12.2016 n. 996
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 29/04/2025 Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.