×
HOME

/

NORME

/

PROVVEDIMENTI

/

CONTRASTO EVASIONE INTERNAZIONALE: LE REGOLE PER LO SCAMBIO DELLE INFORMAZIONI

Contrasto evasione internazionale: le regole per lo scambio delle informazioni

Scambio automatico obbligatorio delle informazioni in materia fiscale, ecco le modalità e i termini di comunicazione delle informazioni nel Provvedimento del 04.07.2017 n. 125650

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero 125650 del 04/07/2017
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 4 luglio 2017 n. 125650, arrivano le istruzioni per le istituzioni finanziarie tenute alla comunicazione dei dati dei propri clienti nell’ambito dello scambio automatico transnazionale di informazioni in materia fiscale.

Il Provvedimento, che qui alleghiamo, fornisce le indicazioni e le scadenze per trasmettere i dati, come previsto dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 dicembre 2015 che ha dato attuazione alla direttiva 2014/107/UE, introducendo nell’ordinamento italiano lo standard elaborato dall’Ocse.

La prima scadenza per l'invio della comunicazione annuale relativa all’anno 2016, è fissata il 21 agosto 2017 per gli operatori.

Il 18 settembre 2017 è il termine ultimo entro cui detti soggetti sono tenuti all’iscrizione in anagrafe tributaria nella sezione “REI FATCA/CRS” del Registro Elettronico degli Indirizzi (“REI”).

Le comunicazioni da parte delle istituzioni finanziarie dovranno essere inviate attraverso l’infrastruttura informatica Sid, predisponendo i file nel rispetto delle prescrizioni stabilite dal Garante per la protezione dei dati personali (Allegato 3 al presente provvedimento) e in base al formato descritto negli Allegati 1 e 2.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti segnaliamo il nostro ebook di recente pubblicazione "Guida all'applicazione delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni (eBook 2017)"

e l'ebook Fiscalità internazionale delle società (eBook 2017) un commentario al Testo Unico delle Imposte sui Redditi., aggiornato con la Legge di Bilancio 2017 (n. 232/2016) e DL n. 50/2017.

Ti potrebbe interessare  La Voluntary Disclosure Bis (eBook + excel + Video)

Segui sempre il Dossier gratuito Black List - White List - Paradisi Fiscali

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI BLACK LIST - WHITE LIST - PARADISI FISCALI PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI

Allegati

Provvedimento Agenzia delle Entrate del 04.07.2017 n. 125650
Provvedimento Agenzia delle Entrate del 04.07.2017 n. 125650 - Allegato 3
Provvedimento Agenzia delle Entrate del 04.07.2017 n. 125650 - Allegato 2
Provvedimento Agenzia delle Entrate del 04.07.2017 n. 125650 - Allegato 1
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 04/05/2025 Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti

CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia

Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti

CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia

ISA 2025 e Concordato Preventivo: modalità di acquisizione di ulteriori dati

Le regole per gli intermediari sulla modalità massiva e puntuale per ottenere gli ulteriori dati ISA periodo d'imposta 2024 e predisporre il concordato preventivo biennale

Dichiarazione dei redditi precompilata 2025 disponibile online dal 30 aprile

Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell'Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.