×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

VUOTO A RENDERE PER BAR E RISTORANTI: DECRETO IN GAZZETTA

1 minuto, 11/10/2017

Vuoto a rendere per bar e ristoranti: decreto in Gazzetta

Sperimentazione del sistema del "vuoto a rendere per le bottiglie di plastica e vetro dei servizi ricettivi per aiutare la salvaguardia dell'ambiente. Si parte a febbraio 2018

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale
Numero 142 del 03/07/2017
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

E' entrato in vigore il 10 ottobre 2017, dopo  la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 settembre , il Decreto del Ministero dell' Ambiente 3 luglio 2017, n. 142,  che detta le  regole per la sperimentazione di un sistema di restituzione di  imballaggi destinati all’uso alimentare, su cauzione ,come previsto dall’art. 219-bis, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152. La sperimentazione sarà applicata in forma volontaria da bar, ristoranti ed alberghi per un anno a partire dal  7 febbraio 2018.

Il sistema, già utilizzato negli anni '60 e '70 e ancora in uso  in molti paesi europei , prevede  l'accredito di una piccola cauzione agli esercizi  commerciali aderenti a bar, chioschi, ristoranti, alberghi  che restituiscano  gli  imballaggi di plastica o vetro di bevande .

Il decreto vuole incentivare comportamenti che salguardino l'ambiente sensibilizzando anche i  consumatori sull’importanza del riciclo.

I contenitori di vetro, plastica o altri materiali resistenti potranno essere utilizzati oltre 10 volte  quindi l'iniziativa consente di ridurre di almeno 10 volte l’inquinamento.  Il decreto prevede poi un sistema di monitoraggio, per la valutazione della fattibilità del sistema del vuoto a rendere, sulla base della quale si valutera se confermare ampliare o sospendere l’iniziativa.

La sperimentazione iniziale riguarda i contenitori di volume compreso tra gli 0,20 e gli 1,5 litri,  con un valore di  cauzione proporzionale a quello del recipiente vuoto  variabile da 5 centesimi per i contenitori da 200 ml, fino 30 centesimi per le bottiglie da un litro e mezzo. 

L'articolo continua dopo la pubblicità

L'abbonamento alla   Circolare Settimanale del lavoro ti dà la garanzia di un approfondimento completo e tempestivo sui temi del lavoro e della previdenza. 

 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

Allegato

Decreto Ministero Ambiente n. 142 2017 -Imballaggi
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.