×
HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: PRESENTAZIONE DOMANDE DI EROGAZIONE ENTRO IL 28 MARZO

1 minuto, 15/03/2019

Voucher digitalizzazione: presentazione domande di erogazione entro il 28 marzo

Prorogato il termine di presentazione delle domande di erogazione del Voucher per la digitalizzazione fino alle ore 17.00 del 28 marzo 2019; Decreto del MISE del 14.03.2019

Forma Giuridica: Normativa - Decreto
Numero del 14/03/2019
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Ascolta la versione audio dell'articolo

Le imprese assegnatarie del Voucher per la digitalizzazione, hanno tempo fino al 28 marzo 2019 alle ore 17.00 per presentare le richieste di erogazione delle agevolazioni a loro assegnate, per l’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.

Il termine è stato prorogato dal Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto del 14 marzo 2019.

Le domande di erogazione del Voucher possono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatica, accendendo nell’apposita sezione “Accoglienza Istanze” e cliccando sulla misura “Voucher per la digitalizzazione”.
Le imprese, attraverso la stessa procedura informatica, possono presentare anche le comunicazioni di rinuncia alle agevolazioni e/o le richieste di variazione del soggetto beneficiario (come indicato nella sezione seguente).

Analogamente alla fase di prenotazione del Voucher, per accedere alla procedura informatica bisogna essere in possesso oltre che di una casella PEC attiva e registrata nel Registro delle imprese, anche della Carta nazionale dei servizi e del relativo PIN rilasciato con la stessa.

Ai fini dell’erogazione delle agevolazioni le imprese devono compilare, attraverso la predetta procedura informatica, la richiesta di erogazione in conformità allo schema di cui all’allegato n. 3 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017, come modificato dal decreto direttoriale 14 marzo 2018, e provvedono ad inviarla al Ministero unitamente alla seguente documentazione:

  • titoli di spesa recanti le specifiche diciture previste dalla normativa di attuazione;
  • estratti del conto corrente utilizzato per i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto agevolato;
  • liberatorie sottoscritte dai fornitori dei beni e dei servizi acquisiti, predisposte sulla base dello schema di cui all’allegato n. 4 al decreto direttoriale 24 ottobre 2017;
  • resoconto sulla realizzazione del progetto, redatto secondo lo schema di cui di cui all’allegato n. 5 al decreto direttoriale 24 ottobre 2017.

Il servizio di assistenza tecnico/informatica è disponibile dal lunedi' al venerdi' dalle 9:00 alle 17:00, al numero 06 64892998. Inoltre è possibile contattare l'assistenza via mail ai seguenti indirizzi:

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 14.03.2019
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 07/05/2025 PMI Tessile e Moda: domande di agevolazione entro il 3 giugno

Regole per l'agevolazione per il comparto del tessile e della moda: come iscriversi per fare domanda entro il 3 giugno sul portale di Invitalia

PMI Tessile e Moda: domande di agevolazione entro il 3 giugno

Regole per l'agevolazione per il comparto del tessile e della moda: come iscriversi per fare domanda entro il 3 giugno sul portale di Invitalia

Contributo sale cinematografiche: domande entro il 6 giugno

Avviso del Ministero della Cultura per le domande per il contributo per le sale cinematografiche: si parte dal 5 maggio e sulla piattaforma DGCOL

Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio

Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: invio entro il 30 maggio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.