×
HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

RIFORMA PROCESSO CIVILE: LA LEGGE DELEGA È IN GAZZETTA

1 minuto, 10/12/2021

Riforma processo civile: la legge delega è in Gazzetta

Legge delega n. 206 2021: cambieranno procedure processuali e negoziazione delle controversie di lavoro, diritto di famiglia, esecuzione forzata. Decreti entro un anno

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 206 del 09/12/2021
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale n. 292 la Legge n. 206/2021  firmata dalla Ministra  della Giustizia Cartabia , con la delega al  Governo  per la riforma del processo civile, intitolata "Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata" .

La legge  all'articolo 1   autorizza il Governo all'adozione di decreti legislativi , entro un anno dall' entrata  in  vigore  della legge,  uno  o   piu'   decreti legislativi recanti il riassetto formale e sostanziale  del  processo civile, con modifiche l codice di procedura civile e  alle  leggi processuali speciali, in funzione di  obiettivi  di  semplificazione, speditezza e razionalizzazione .

 L'articolo specifica   con 44 dettagliatissimi commi  i principi e criteri direttivi  che dovranno essere tenuti presenti nei seguenti interventi principali:

  • riassetto formale e sostanziale delle procedure del processo civile con modifiche normative al codice  di procedura civile e alle leggi processuali speciali, 
  • razionalizzazione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie,
  • razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie
  • semplificazione delle procedure di esecuzione forzata.

Si segnalano inoltre in particolare in ambito giuslavoristico 

  1. la raccomandazione per  l'unificazione dei procedimenti per le controversie in materia di licenziamento
  2. l'estensione della negoziazione assistita alle controversie di lavoro.

A titolo di esempio si prevedono:

  1. la valorizzazione e l'incentivazione della  mediazione demandata dal giudice, di cui all'articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28,  con la previsione di percorsi di formazione in mediazione per i magistrati
  2. la previsione  che le procedure di mediazione e di negoziazione assistita possano essere svolte, su accordo delle parti, con modalita' telematiche e che gli incontri possano svolgersi con collegamenti da remoto;
  3.  per le controversie individuali di lavoro (articolo 409 del codice di procedura civile,)  "la possibilita' di ricorrere alla negoziazione assistita, a condizione che ciascuna parte sia assistita dal proprio avvocato, nonche', ove le parti lo ritengano, anche dai rispettivi consulenti del lavoro, e prevedere altresi' che al relativo accordo sia assicurato il regime di stabilita' protetta di cui all'articolo 2113, quarto comma, del codice civile".

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

Allegato

Legge n. 206 del 26.11.2021
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 29/04/2025 Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Il nuovo decreto Energia 2025 diventa legge: il testo pubblicato in GU

Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025

Decreto Sicurezza 2025: ecco tutte le novità e il testo pubblicato in GU

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.