×
HOME

/

FISCO

/

BASE IMPONIBILE

/

UNICO RIMANDA AL 30 SETTEMBRE

Unico rimanda al 30 settembre

Presentazione di Unico entro il 30 Settembre 2008

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nella giornata di ieri, 29 Maggio 2008, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che l’opzione Irap potrà essere esercitata dalle società in nome collettivo, dalle società in accomandita semplice ed equiparate e dalle persone fisiche esercenti attività commerciali, entro il 31 Ottobre 2008. In data odierna verrà discusso nel Consiglio dei ministri il provvedimento relativo alla proroga delle scadenze per la presentazione del modello 770 semplificato e per la trasmissione telematica del modello 730 da parte dei Caf e dei professionisti abilitati; il documento riguarda anche la proroga del termine entro cui presentare il modello UNICO 2008, che viene posticipato al 30 Settembre 2008.

Tag: BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE IMPOSTA IRAP · 24/04/2025 Dichiarazione Irap 2025: la correttiva e l'integrativa

Nuova dichiarazione correttiva nei termini e integrativa per il Modello Irap 2025: chi può usarla. La compilazione

Dichiarazione Irap 2025: la correttiva e l'integrativa

Nuova dichiarazione correttiva nei termini e integrativa per il Modello Irap 2025: chi può usarla. La compilazione

Conferimenti in natura in srl: base imponibile IVA, ires e irap

Le Entrate chiariscono il trattamento fiscale dei conferimenti in natura: interpello n 171/2024

Plusvalenza da cessione di marchi: imponibilità IRAP nel concordato preventivo

Concordato preventivo: chiarimenti sulla rilevanza ai fini IRAP delle plusvalenza da cessioni di marchi d'impresa. Non si applica l'esclusione riconosciuta per l'IRES

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.