×
HOME

/

LAVORO

/

SICUREZZA SUL LAVORO

/

LA COMUNICAZIONE UNICA VA A REGIME DA QUOTA 94MILA

La comunicazione unica va a regime da quota 94mila

Per avviare un’impresa si riducono i tempi del 38 per cento

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il ricorso alla comunicazione unica per il progetto “Impresa in un giorno” permette di ridurre i tempi della burocrazia, che secondo una sperimentazione su circa 94mila casi, fa registrare una contrazione dell’attesa dei neoimprenditori in media del 38 per cento; in alcuni casi la percentuale arriva al 45 per cento. Le Camere di Commercio diventano cosi, secondo quanto contenuto in un comunicato stampa diffuso ieri dall’Agenzia delle Entrate, “l’unico front office per tutte le registrazioni ai fini dell’attribuzione del codice fiscale e/o della partita Iva (Agenzia delle Entrate) e per l’iscrizione al Registro delle Imprese, ma anche ai fini previdenziali (Inps) e assicurativi (Inail)”.

Tag: METTERSI IN PROPRIO METTERSI IN PROPRIO ADEMPIMENTI IVA ADEMPIMENTI IVA CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 06/05/2025 Patente cantieri e omicidio colposo: committente condannato

La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica

Patente cantieri e omicidio colposo:  committente condannato

La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica

Avviso INAIL formazione: dal 6 al 13 maggio registrazioni ambito B

Info e calendario del bando INAIL 2024 per progetti di formazione per la sicurezza di enti e associazioni. Un videotutorial per aiutare nella fase di registrazione

Sicurezza lavoro: in arrivo decreto da 1 miliardo

Oggi in CDM nuove misure su infortuni, formazione e premi Inail: proroga coperture per studenti, incentivi alle imprese. Dati preoccupanti per gli infortuni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.