×
HOME

/

PMI

/

IMPRESE EDILI

/

APPALTI: LA NUOVA TESSERA PER L’EDILIZIA AL VIA SENZA SANZIONE

Appalti: la nuova tessera per l’edilizia al via senza sanzione

Nella nuova tessera per l’edilizia niente sanzioni sulla data di assunzione

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la Legge n. 136/2010 sono state introdotte delle novità in materia di tesserini negli appalti edilizi. Esaminando l’art. 5 di tale legge risulta che la tessera di riconoscimento prevista dall’art. 18, c. 1, l. u) del D. Lgs. 81/2008 deve contenere, oltre agli elementi ivi previsti, anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione. La violazione a tale obbligo, non è però sanzionata dal successivo art. 55. Gli elementi già previsti riguardano la fotografia e le generalità del lavoratore, nonché il nominativo del datore di lavoro.

Puoi approfondire con:  

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

francesco - 15/09/2010

salve io ho un impresa edile e ho divesrsi cantieri in appalto e in subbapalto,la mia perplessità nasce dal fatto del nuovo tesserino dove vanno indicate data di assunzione e numero del subbapalto.mase io ho diveri operai e per un qualsiasi m otivo devo spostare gli operai da un cantiere ad un'altro,quanti tesseri devo fare per ogni operaio?se ho sette cantieri sette tesserini per ognuno,oppure?come fare?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Congruità edilizia: regole e FAQ aggiornate 2025

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui in vigore. Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ

Congruità edilizia: regole e  FAQ aggiornate 2025

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui in vigore. Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ

Patente cantieri e omicidio colposo:  committente condannato

La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.