×
HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LEASING IMMOBILIARE: DALL’8 MARZO ON LINE IL SOFTWARE PER PAGARE L’IMPOSTA SOSTITUTIVA

Leasing immobiliare: dall’8 marzo on line il software per pagare l’imposta sostitutiva

On line il software per versare l’imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing immobiliare in corso al 1° gennaio 2011

Ascolta la versione audio dell'articolo
Come annunciato dal Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate del 4 marzo 2011, arriva l’aggiornamento del software “contratti di locazione”. Il programma permette di calcolare gli interessi in base al nuovo saggio fissato all’1,5% e di assolvere l’imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing immobiliare in corso al 1° gennaio 2011. Il versamento dell’imposta sostitutiva dovrà essere effettuato, esclusivamente per via telematica, entro giovedì 31 marzo 2011.

Tag: LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV · 05/05/2025 Canone RAI: quale si paga per i B&B?

La RAI nella sezione FAQ ha replicato a dubbi sulle attività di b&b e il pagamento del canone rai. Quale canone va pagato?

Canone RAI: quale si paga per i B&B?

La RAI nella sezione FAQ ha replicato a dubbi sulle attività di b&b e il pagamento del canone rai. Quale canone va pagato?

Contributo per riduzione canone: quando spetta la cedolare

Le Entrate chiariscono quando il contributo per riduzione canone di locazione è tassato in cedolare secca

730/2025: contributo del Comune per riduzione canone

Le Entrate con interpello forniscono istruzioni per il caso di un contratto di locazione in cedolare con contributo del Comune: istruzioni per il 730/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.