×
HOME

/

FISCO

/

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

/

ANTIRICICLAGGIO: ULTIMI CHIARIMENTI DELL’ASSOFIDUCIARIA

Antiriciclaggio: ultimi chiarimenti dell’Assofiduciaria

Antiriciclaggio: Assofiduciaria ha riepilogato le novità introdotte dal Provvedimento della Banca d'Italia del 10 marzo 2011

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la Circolare COM_2011_037 del 20 maggio 2011, Assofiduciaria ha riepilogato le novità introdotte dal Provvedimento della Banca d'Italia del 10 marzo 2011, che ha previsto nuove disposizioni in materia d’antiriciclaggio. In particolare, Assofiduciaria ha precisato che secondo l’interpretazione degli articoli novellati del TUF, tutte le tipologie di società fiduciarie dovranno dotarsi, entro il 1° settembre 2011, di una Funzione Antiriciclaggio e nominare un responsabile. L'Associazione ha riepilogato i compiti in materia del consiglio di amministrazione, del collegio sindacale e dell'amministratore unico, ed ha evidenziato la necessità di porre la massima attenzione sulle procedure, sui software necessari alla tenuta dell'archivio unico informatico, e per la segnalazione delle operazioni sospette.

Tag: ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 · 17/04/2025 Registro operatori professionali in oro: via libera alle iscrizioni

Disponibili i servizi di registrazione al portale OAM e iscrizione al nuovo Registro

Registro operatori professionali in oro: via libera alle iscrizioni

Disponibili i servizi di registrazione al portale OAM e iscrizione al nuovo Registro

Cessione metalli preziosi: palladio tassato

Plusvalenza da cessione di palladio: chiarimenti ADE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.