×
HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2025

/

PROROGA AL 6 LUGLIO E AL 5 AGOSTO ANCHE PER I MINIMI

Proroga al 6 luglio e al 5 agosto anche per i minimi

Anche i contribuenti minimi sono interessati alla proroga del 6 luglio e del 5 agosto, slittano anche le rate delle rettifiche Iva

Ascolta la versione audio dell'articolo
La proroga delle scadenze disposta dal d.p.c.m. del 12.05.2011 riguarda anche i contribuenti minimi. Essi avranno tempo fino al 6 luglio per versare il saldo 2010 e il primo acconto 2011, e fino al 5 agosto per il pagamento con la maggiorazione dello 0,4%. Questi slittamenti hanno effetto anche per i pagamenti rateali e per le rate dell’Iva dovuta a seguito del passaggio dal regime ordinario a quello dei minimi, in relazione alla rettifica per le merci in rimanenza e i beni strumentali.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE REDDITI PERSONE FISICHE 2025 REDDITI PERSONE FISICHE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

redaelli angelo - 19/06/2011

Innanzitutto grazie per le notizie esposte. Vi posso chiedere: - il costo massimo ammortizzabile per i contribuenti minimi è sempre di 15.000 Euro? - Fermo restando che il costo massimo ammortizzabile è quello indicato, mi chiedo se il costo complessivo dell'auto può essere anche maggiore di tale limite. Grazie. Distinti saluti. Redaelli

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2025 · 04/05/2025 Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025

Dichiarazione dei redditi 2025: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona

Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025

Dichiarazione dei redditi 2025: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona

Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti

CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia

730 semplificato 2025: online dal 30 aprile

Dichiarazione dei redditi precompilata 2025: online dal 30 aprile modifiche a partire dal 15 maggio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.