×
HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

/

MOD. 730/2011 PRIMO TERMINE PER CORREZIONE 30 SETTEMBRE 2011

Mod. 730/2011 primo termine per correzione 30 settembre 2011

Se nel Modello 730/2011 sono stati commessi degli errori, entro il 30 settembre 2011 il contribuente può correggerlo o integrarlo, presentando il modello Unico PF "correttivo nei termini". All'interno un INFORMATIVA GRATUITA per i clienti.

Ascolta la versione audio dell'articolo

 Il 30 settembre 2011, oltre ad essere il termine ordinario di presentazione telematica del modello UNICO 2011 per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, costituisce anche, per il contribuente che ha presentato il mod. 730/2011 e che si è accorto solo successivamente di aver commesso degli errori, il primo appuntamento utile per correggere/integrare tale modello.

In particolare, entro tale data, il contribuente può presentare un modello UNICO PF 2011 “correttivo nei termini” nel caso in cui l’integrazione o la rettifica del mod. 730/2011 originario comportino:
• un maggior credito o un minor debito;
• un minor credito o un maggior debito.

Sempre entro il 30 settembre 2011, inoltre, il contribuente che non intende versare la 2a o unica rata d’acconto Irpef in scadenza il 30 novembre o che intende versarla in misura inferiore rispetto a quanto risulta dal prospetto di liquidazione mod. 730-3/2011, deve comunicarlo per iscritto al sostituto d’imposta.

Disponibile una chiara INFORMATIVA  gratuita per i clienti dei professionisti.

Per un più ampio approfondimento scarica la CIRCOLARE DEL GIORNO di FISCOETASSE

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ · 07/05/2025 Spese intermediazione immobiliare: detraibilità nel 730/2025

Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni

Spese intermediazione immobiliare: detraibilità nel 730/2025

Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni

Bonus mobili: la detrazione nel 730/2025

Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili

Dichiarazione 730/2025: il calendario delle scadenze

Come e quando si presenta il Modello 730/2025 ordinario e precompilato: tutte le date da ricordare per il contribuente, il sostituto d'imposta e il Caf o professionista abilitato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.