×
HOME

/

FISCO

/

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

/

LA SOGLIA ANTIRICICLAGGIO NON VALE PER GLI STRANIERI

La soglia antiriciclaggio non vale per gli stranieri

Una volta pubblicato il modello gli operatori avranno 15 giorni di tempo per inviare la comunicazione (ex post) all’Agenzia delle Entrate

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il decreto fiscale ha previsto una deroga alla soglia di 1.000 Euro per il pagamento in contanti, prevedendo che ciò sia ammesso per i trasferimenti in denaro effettuati da cittadini stranieri. Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema, affermando che gli operatori interessati dovranno inviare una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate, secondo modalità e termini che saranno stabiliti da provvedimento direttoriale di prossima emanazione. In ogni caso gli operatori dovranno rispettare alcuni adempimenti: al momento dell’operazione acquisire copia del passaporto del cittadino straniero (e/o autocertificazione), nel primo giorno feriale successivo all’operazione versare il denaro contante incassato in un c/c intestato al cedente/cessionario presso un operatore finanziario, consegnando a quest’ultimo la copia del documento d’identità del cliente, della fattura o ricevuta o scontrino fiscale emesso. Tali adempimenti dovranno essere rispettati anche da coloro che effettuano operazioni tra il 2 marzo e la data di pubblicazione del modello di comunicazione che sarà approvato a breve. Una volta che sarà disponibile il modello gli operatori avranno 15 giorni di tempo per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Tag: ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023 · 17/04/2025 Registro operatori professionali in oro: via libera alle iscrizioni

Disponibili i servizi di registrazione al portale OAM e iscrizione al nuovo Registro

Registro operatori professionali in oro: via libera alle iscrizioni

Disponibili i servizi di registrazione al portale OAM e iscrizione al nuovo Registro

Cessione metalli preziosi: palladio tassato

Plusvalenza da cessione di palladio: chiarimenti ADE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.