×
HOME

/

FISCO

/

REDDITI DIVERSI

/

RENDITE FINANZIARIE: I CHIARIMENTI DELLE ENTRATE SULLA TASSAZIONE AL 20%

Rendite finanziarie: i chiarimenti delle Entrate sulla tassazione al 20%

Forniti dall’Agenzia delle Entrate, un po’ in ritardo, i chiarimenti sulla nuova tassazione al 20% delle rendite finanziarie

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 11/E del 28 marzo 2012, ha illustrato il nuovo trattamento fiscale delle rendite finanziarie, chiarendone l’ambito applicativo, le eccezioni e le decorrenze. Il nuovo sistema di tassazione prevede l’applicazione di una aliquota unica al 20% (anziché al 12,50% o al 27%) a interessi, dividendi su partecipazioni non qualificate, guadagni di capitale e altri rendimenti del “risparmio”, salvo qualche deroga. Tra i chiarimenti più importanti, quello inerente l’affrancamento, con le vecchie aliquote, dei valori detenuti al 31.12.2011, per evitare la tassazione più elevata a un successivo realizzo. La circolare precisa l’esclusione dall’affrancamento dei titoli di Stato ed equiparati e la compensazione tra i diversi rapporti detenuti presso lo stesso intermediario. Tali chiarimenti arrivano in ritardo, considerato che, per chi è in regime di risparmio amministrato, la scadenza per esercitare l’opzione è il 31 marzo 2012, che slitta al 2 aprile essendo il 31 sabato.

Tag: REDDITI DIVERSI REDDITI DIVERSI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 16/04/2025 Conciliazione per residente all'estero: imponibilità secondo l'Agenzia

Nella Risposta n. 98/2025 l’Agenzia delle Entrate definisce il trattamento fiscale delle somme percepite da residente all’estero ex-dipendente di una societa italiana

Conciliazione per residente all'estero: imponibilità secondo l'Agenzia

Nella Risposta n. 98/2025 l’Agenzia delle Entrate definisce il trattamento fiscale delle somme percepite da residente all’estero ex-dipendente di una societa italiana

Opere d’arte: la valorizzazione sottintende un intento speculativo

La Corte di Cassazione propone ulteriori elementi utili a rintracciare un sottointeso intento speculativo che conduce alla tassazione

Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivo

Le Entrate chiriscono la tassazione del corrispettivo nella cessione del diritto di superficie anche alla luce delle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.