×
HOME

/

PMI

/

IMPRESE EDILI

/

EDILIZIA: LA DIA ANCHE TRAMITE RACCOMANDATA

Edilizia: la Dia anche tramite raccomandata

La Denuncia di Inizio Attività potrà essere inviata anche tramite raccomandata con avviso di ricevimento e sarà semplificata rispetto al passato

Ascolta la versione audio dell'articolo
Tra gli emendamenti inseriti all’interno del Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012) per la sua conversione in legge vi è quello inerente la semplificazione della Dia edilizia. Viene, infatti, introdotta la possibilità di sostituire atti o pareri o verifiche preventive con autocertificazioni, attestazioni e asseverazioni o certificazioni di tecnici abilitati (salvo vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e altri casi). La Dia potrà, inoltre, essere presentata mediante raccomandata con avviso di ricevimento, salvo i casi in cui è prevista esclusivamente la modalità telematica. Nel caso di invio cartaceo, la Dia si considera presentata al momento della ricezione da parte dell’amministrazione.

Puoi approfondire con:  

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

MIKY - 27/07/2012

Tutta la normativa edilizia avrebbe bisogno di ben altre semplificazioni. Anche questa, laddove recita:"(salvo vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e altri casi)", si presta a restrizioni da parte del Comune interessato. E' dimostrato ampiamente che la giungla normativa vigente in edilizia, ha originato fenomeni di corruzione, disparità fra i cittadini per interpretazioni contrastanti, privilegi e ingiustificati dinieghi. Sarebbe auspicabile costringere gli Enti (Comune - Regione - Provincia) a dotarsi di un unico strumento normativo il più possibile univoco in tutto il territorio italiano, con poche norme chiare e certe per tutti. Inoltre, per quanto riguarda i vincoli paesaggistici, che in molti casi sono assunti in modo assurdo per imporre strutture vecchie, inadeguate e di poco rilievo architettonico, sarebbe utile che i grandi architetti italiani (Renzo Piano - Gae Aulenti ecc.) si pronunciassero in merito al diniego reiterato ad adottare soluzioni moderne e funzionali in moltissime aree del nostro territorio, quasi a voler negare che l'architettura del nostro tempo lasci il proprio segno.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Congruità edilizia: regole e FAQ aggiornate 2025

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui in vigore. Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ

Congruità edilizia: regole e  FAQ aggiornate 2025

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui in vigore. Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ

Patente cantieri e omicidio colposo:  committente condannato

La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica

CCNL PMI Edilizia completato il  rinnovo 2025: ecco gli aumenti

Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.