×
HOME

/

FISCO

/

TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

/

TARES, UN EMENDAMENTO CHIEDE LA PROROGA A LUGLIO 2013

Tares, un emendamento chiede la proroga a luglio 2013

Chiesta una proroga dell’adempimento a luglio 2013, ma il Governo non sembra intenzionato a tornare sui suoi passi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il primo appuntamento con la Tares, la nuova imposta sui rifiuti e sui servizi entrata in vigore dal 1° gennaio 2013, è atteso a partire da aprile, come prevede la Legge di Stabilità 2013. Eppure già si parla di una sua modifica. In Commissione Ambiente del Senato, infatti, è stato depositato un emendamento del Pdl al decreto legge sui rifiuti varato la settimana scorsa dal Governo. Tale emendamento prevede la proroga dell’entrata in vigore della Tares a luglio 2013, in modo da consentire al futuro Governo eletto di rivedere il tributo. La decisione del Governo su tale emendamento è attesa oggi, ma il Governo non sembra intenzionato a lasciare margine di modifica al provvedimento d’urgenza, in quanto questo proroga anche alcune scadenze di termini per fronteggiare le emergenze ambientali in atto.

Ti potrebbe interessare:

Tag: TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI · 13/02/2025 Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni

Chiarimenti sull'imposta di soggiorno relativamente all'omessa dichiarazione da parte del gestore di attività ricettiva: importo della sanzione se l'imposta è stata comunque pagata

Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni

Chiarimenti sull'imposta di soggiorno relativamente all'omessa dichiarazione da parte del gestore di attività ricettiva: importo della sanzione se l'imposta è stata comunque pagata

Diritto Camerale 2025: fissati gli importi

Invariati gli importi del diritto camerale: vediamo le regole e le tabelle con gli importi dalla nota MIMIT n 127214 del 18 dicembre

Ecotassa: i codici tributo per pagare le somme accertate dall'ADE

Le Entrate istituiscono i codici tributo per versare le somme accertate dal Fisco per gli omessi versamenti dell'Ecotassa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.