×
HOME

/

FISCO

/

DETERMINAZIONE IMPOSTA IRAP

/

L'IMPRESA FAMILIARE PAGA L'IRAP

L'impresa familiare paga l'Irap

Primo pronunciamento della Corte di Cassazione sull'assoggettabilità ad Irap dell'impresa familiare

Ascolta la versione audio dell'articolo
Secondo i giudici della Corte di Cassazione, sentenza n. 10777 del 10 maggio 2013, l'attività svolta sotto forma di impresa familiare è soggetta all'Irap. Si tratta del primo pronunciamento della Corte di Cassazione su questa particolare tipologia di impresa. Il collaboratore familiare (o anche il semplice coadiuvante), che spesso affianca l'imprenditore individuale, è, infatti, da assimilare al dipendente o al collaboratore a progetto, qualificando in tal modo il presupposto dell'autonoma organizzazione che fa scattare l'Irap, in quanto si produce valore aggiunto in più rispetto a quello conseguibile con l'apporto lavorativo del solo titolare dell'impresa.

Tag: DETERMINAZIONE IMPOSTA IRAP DETERMINAZIONE IMPOSTA IRAP

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

emiliar - 20/05/2013

Salve, visto che "il collaboratore familiare, che spesso affianca l'imprenditore individuale, è, infatti, da assimilare al dipendente"...mi chiedo perchè allora non possa beneficiare delle deduzioni nel calcolo dell'imposta da versare come mi è sempre stato detto!! Cordialità.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE IMPOSTA IRAP · 24/04/2025 Dichiarazione Irap 2025: la correttiva e l'integrativa

Nuova dichiarazione correttiva nei termini e integrativa per il Modello Irap 2025: chi può usarla. La compilazione

Dichiarazione Irap 2025: la correttiva e l'integrativa

Nuova dichiarazione correttiva nei termini e integrativa per il Modello Irap 2025: chi può usarla. La compilazione

Irap 2025: il quadro per il CPB

Dal 30 aprile è possibile inviare il Modello Irap: vediamo la novità del CPB Concordato Preventivo Biennale

Versamenti Irap 2025: calendario delle scadenze

La Dichiarazione Irap 2025 va inviata entro il 31 ottobre: vediamo il calendario di invii e versamenti dell'imposta

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.