×
HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

LA SOSPENSIONE DELL'IMU FA SLITTARE IL 730 AL 10 GIUGNO

La sospensione dell'IMU fa slittare il 730 al 10 giugno

E' in fase di approvazione un D.p.c.m. che proroga al 10 giugno il termine di presentazione del modello 730/2013 ai CAF o ai professionisti abilitati

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il termine per la presentazione del modello 730/2013 al Caf e ai professionisti abilitati slitterà al 10 giugno a causa della sospensione dell'IMU sull'abitazione principale. Lo prevede un D.p.c.m. ora alla firma del Presidente del Consiglio dei Ministri. La proroga della scadenza accoglierebbe la richiesta lanciata dai Caf, secondo cui la sospensione dell'acconto IMU di giugno per l'abitazione principale avrebbe comportato la necessità di rifare circa 100.000 modelli già presentati. Lo slittamento della scadenza di presentazione del modello trascina con sé, ovviamente, anche le scadenze per gli adempimenti successivi dei Caf e dei professionisti abilitati: la consegna della copia della dichiarazione elaborata e del prospetto di liquidazione al contribuente dovrà essere effettuata entro il 24 giugno; la comunicazione del risultato finale delle dichiarazioni dei redditi e l'invio telematico delle dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate dovranno essere effettuati entro l'8 luglio.

Tag: DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2025: NOVITÀ IMU 2025 IMU 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 07/05/2025 IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: tutti i bonus per quest'anno

IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria

Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.