Ti potrebbero interessare:
Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE
Accedi per poter inserire un commento
Miky - 03/12/2013
Ecco che è successo l'inevitabile, in questa bolgia di tasse hanno perso l'orientamento pure loro, e speriamo che non diano la stura ad una ondata di cartelle "PAZZESCHE". Dobbiamo pagare con F24 la tares ENTRO IL 16 DICEMBRE ???? Ma lo sanno che stiamo già pagando la tassa sui rifiuti nelle fatture che ci arrivano direttamente dalla ditta che si occupa della raccolta ? E adesso cosa dovremmo fare ? Ricalcolare, riconguagliare, riversare....... Abbiamo raggiunto la follia pura, siamo allo sbando, abbandonati in un mare di tasse su una nave senza timoniere. Ormai è chiaro a tutti, la situazione debitoria del nostro Stato è da imputare unicamente alla voracità dei politici: lucrano su tutto, finanziamento pubblico, compensi come amministratori di municipalizzate e partecipate (che hanno fatto nascere come funghi), gestione e creazione di ENTI INUTILI, forniture di servizi e merci allo Stato e alle sue aziende, incarichi professionali pagati miliardi per opere mai realizzate, e l'elenco potrebbe continuare all'infinito, si sono mangiati le nostre pensioni, i nostri risparmi, stanno rosicchiando le nostre case. BASTA !!!! VERGOGNATEVI !!!! DOBBIAMO PAGARE ENTRO IL 16 DICEMBRE: COSA ?????? QUANTO ???? PERCHE' ????? Nel mio calendario oggi è il 3 dicembre, MANCANO 13 GIORNI AL 16, HO LA CONVINZIONE DI AVERE GIA' PAGATO TUTTO, ma è possibile un simile caos ?????? Oppure l'articolo è sbagliato, incompleto, la data è il 16 dicembre 2014 ????
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto
Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI