×
HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

COMPENSAZIONE CREDITI PA, APPROVATO IL NUOVO MODELLO "F24 CREDITI PP.AA."

Compensazione crediti PA, approvato il nuovo modello "F24 Crediti PP.AA."

Nasce un nuovo modello F24 che permette di compensare i crediti vantati verso la P.A. con i debiti derivanti da istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2014, è stato approvato un nuovo modello F24, denominato “F24 Crediti PP.AA.”, che va utilizzato dai contribuenti che vantano crediti certificati verso la Pubblica amministrazione per utilizzare tali somme in compensazione e pagare i debiti derivanti da istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso (adesione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale e mediazione). Il provvedimento approva anche le relative specifiche tecniche per la trasmissione dei dati, insieme alla “rinnovata” quietanza dei versamenti eseguiti e l’annessa legenda. Di prossima istituzione anche i relativi codici tributo. Il nuovo modello è arrivato dal decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 gennaio scorso, che ha stabilito i termini e le modalità di attuazione delle disposizioni dettate dall’articolo 9, comma 1, del Dl 35/2013.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 27/03/2025 Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni

Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.