×
HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE AVVOCATO

/

OBBLIGO POS, PROROGA AL 30 GIUGNO UFFICIALE

Obbligo POS, proroga al 30 giugno ufficiale

L'obbligo per professionisti e imprese di accettare pagamenti via POS scatterà solo dopo il 30 giugno

Ascolta la versione audio dell'articolo
La legge di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 150/2013) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio. Si tratta della Legge n. 15 del 27 febbraio 2014. Con la conversione in legge del decreto e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, viene, pertanto, ufficializzato il differimento di sei mesi, ovvero fino al 30 giugno 2014, dell'obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica da parte degli esercenti attività commerciali e di servizi, compresi i professionisti. L'obbligo, secondo quanto previsto inizialmente dall'art. 15, comma 4, D.L. n. 179/2012, sarebbe dovuto scattare dal 1° gennaio 2014.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Cassa Forense: 19 bandi assistenza 2025 per la professione e le famiglie

Tra le misure: prestiti a under 35, contributi vittime di violenza, sostegni genitorialità e borse di studio per figli. Prima scadenza 15/7 per informatica e nuovi nati 2024

Cassa Forense: 19 bandi assistenza 2025 per la professione e le famiglie

Tra le misure: prestiti a under 35, contributi vittime di violenza, sostegni genitorialità e borse di studio per figli. Prima scadenza 15/7 per informatica e nuovi nati 2024

Cassa forense: pubblicati i primi elenchi di ammessi ai contributi

Ecco gli ammessi ai contributi della Cassa forense per organizzazione degli studi e sostegno agli iscritti con disabilità. Scade domani il bando per il voto di abilitazione.

Concorso magistratura tributaria: istruzioni per gli  scritti

Pubblicate le date degli scritti del concorso 146 magistrati tributari al via il 28 maggio - Qui gli esiti della preselettiva. Dettagli sulle prove e materiali per lo studio,

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.