×
HOME

/

FISCO

/

RIMBORSO IVA 2024

/

RIMBORSI IVA, I PARAMETRI PER VALUTARE IL LIVELLO DI RISCHIO

Rimborsi IVA, i parametri per valutare il livello di rischio

Sono sostanzialmente dieci i parametri fissati dall'Agenzia delle Entrate per valutare il livello di rischio e far scattare i rimborsi

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nella Circolare n. 5/E del 10 marzo 2014, l'Agenzia delle Entrate illustra le nuove modalità di erogazione dei rimborsi IVA in base al livello di rischio assegnato alle istanze. In particolare, i parametri fissati dall'Agenzia per valutare il livello di rischio e far scattare i rimborsi sono i seguenti: cessazione attività; aliquota media degli acquisti superiore all'aliquota media delle vendite maggiorata del 10%, al netto dei beni ammortizzabili; operazioni non imponibili effettuate per un ammontare superiore al 25% dell'importo complessivo delle operazioni; acquisti e importazioni di beni ammortizzabili e di beni e servizi per studi e ricerche; esistenza di operazioni non soggette ad IVA; esistenza di operatori non residenti identificati in Italia; agricoltori con esportazioni e altre operazioni non imponibili; rimborso della minore eccedenza maturata nel triennio, anche se d'importo non superiore a 2.582,28 euro; contribuente in possesso di più requisiti; rimborso della minore eccedenza non trasferibile al gruppo Iva.

Può esserti utile il foglio di calcolo per il rilascio del Visto di conformità IVA e altri crediti  - (excel)

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Tag: RIMBORSO IVA 2024 RIMBORSO IVA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIMBORSO IVA 2024 · 29/04/2025 Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Modello IVA TR: entro il 30 aprile

Entro il 30 aprile occorre inviare il Modello IVA TR per chi vuole chiedere il rimborso o compensare il credito IVA primo trimestre: istruzioni

Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche

Le Entrate chiriscono che la garanzia IVA può essere modificata entro i tempi della istruttoria e non dopo il pagamento del rimborso

Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili

Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l'orientamento della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.