×
HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

EXIT TAX, FIRMATO IL DECRETO CORRETTIVO

Exit tax, firmato il decreto correttivo

Approvato dal Mef un nuovo decreto sulla exit tax che cerca di risolvere i problemi sorti col precedente decreto del 2 agosto 2013

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha firmato il decreto correttivo sulla c.d. "exit tax", con il quale cerca di risolvere i dubbi e le questioni sollevate dal precedente Decreto ministeriale del 2 agosto 2013. Tale decreto, attuando l'art. 166, comma 2-quater, del TUIR, aveva stabilito che le imprese che stabiliscono la residenza fiscale all'estero in uno Stato UE o SEE possono richiedere, in alternativa alla tassazione immediata delle plusvalenze, la sospensione della riscossione dell'imposta dovuta sino al momento del realizzo dei beni nello Stato di destinazione, ovvero la rateizzazione del debito d'imposta. Questo, nel nuovo decreto, viene lasciato inalterato. Vi sono però, due importanti modifiche. Per la rateizzazione, le rate vengono ridotte da dieci a sei, sempre a cadenza annuale. Con riguardo alla sospensione, il momento in cui si verifica il presupposto per la riscossione della imposte da parte dello Stato italiano si ha: negli esercizi di maturazione delle quote di ammortamento fiscali, per i beni ammortizzabili; negli esercizi di distribuzione delle riserve e degli utili per le partecipazioni; in ogni caso quando i beni si considerano realizzati secondo le norme del TUIR. Le nuove norme si applicano ai soli trasferimenti che avverranno dal 2015.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 27/03/2025 Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni

Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.