×
HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

CANONE RAI OVER 75: ESONERO SE INVIO DEL MODELLO ENTRO IL 31 LUGLIO

Canone Rai over 75: esonero se invio del modello entro il 31 luglio

Entro fine mese l'invio della richiesta di esenzione dal canone RAI per i soggetti che hanno compiuto 75 anni

Ascolta la versione audio dell'articolo
Entro il 31 luglio, i soggetti che intendono beneficiare dell'esenzione dal pagamento del canone RAI a partire dal secondo semestre, devono compilare e inviare all'Agenzia delle Entrate l'apposito modello disponibile sul sito dell'Agenzia stessa. I requisiti per l'agevolazione sono avere compiuto almeno 75 anni d'età al 31.7.2014 e avere un reddito complessivo non superiore a 6.713,98 Euro. Si ricorda, inoltre, che il 31 luglio scadono i termini di versamento delle rate del canone, per coloro che hanno scelto il pagamento rateale. In particolare, il 31 luglio scade la seconda (e ultima) rata per i soggetti che hanno scelto il pagamento semestrale, e la terza rata per coloro che hanno scelto il pagamento trimestrale.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

orieto - 18/07/2014

E' ora di finirla di prendere in giro la gente , con un reddito di euro 6.713,98 ,con le medicine da prendere perchè anziani e malati e magari con l'affitto da pagare + le spese condominiali , questi favoriti all'esenzione del canone RAI si trovano solo al cimitero , perchè morti di fame . Infatti non avrebbero i soldi per comperare anche solo il pane . I Signori che ci governano fanno finta di non saperlo , adesso però lo sanno . cominciamo a mandare a casa un pò di raccomandati della RAI forse i conti tornerebbero a quadrare . VERGOGNOSI

simona - 18/07/2014

Mi sento presa in giro, pensavo di avvisare i miei dell'esonero dal pagamento del canone Rai e poi scopro che per averne diritto bisogna avere un reddito bassissimo. Mi chiedo se a quelle persone di oltre 75 anni e con un reddito così basso, passi per la testa di pagare il canone Rai!! ... forse hanno problemi più seri da affrontare ... per di più devono scaricare il modulo da internet, questi l'old-cibernauti! Ma chi decide queste cose, è collegato con la realtà?!

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 27/03/2025 Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni

Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.