×
HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

RATEIZZAZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI: NECESSARIA UNA ARMONIZZAZIONE

Rateizzazione dei debiti tributari: necessaria una armonizzazione

Il passaggio dei debiti tributari dall’Agenzia delle Entrate all’Equitalia può costare al contribuente fino al 50% in più delle somme da versare

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’attuale sistema di rateazione dei debiti tributari presenta differenti forme e tempi di rateizzazione a seconda del titolo della pretesa tributaria. Per poter beneficiare della rateizzazione più vantaggiosa in termini di numero di rate (fino a 120) è necessario attendere che il debito maturato in precedenza con il fisco viene affidato ad Equitalia. Il passaggio di questo debito dall’Agenzia delle Entrate all’agente della riscossione può costare al contribuente fino al 50% in più delle somme da versare. Va considerato che sulle imposte, oltre alle sanzioni, vi è l’aggravio dell’8% a titolo di aggio. Per questo è necessario predisporre un provvedimento normativo per incrementare il numero delle rate concedibili al contribuente da parte dell’Agenzia delle Entrate, prima che il debito stesso venga affidato ad Equitalia. Tra l’altro, prevedendo la possibilità di rateizzare il debito fin dalla origine o di concedere rateizzazioni più lunghe sugli avvisi bonari, l’erario inizierebbe ad incassare immediatamente con conseguenti benefici anche per la liquidità erariale.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 27/03/2025 Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU

Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità

Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni

Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.