×
HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

TASI, VERSAMENTO A SALDO ENTRO IL 16 DICEMBRE

TASI, versamento a saldo entro il 16 dicembre

Per coloro che hanno versato l'acconto TASI a giugno o ad ottobre, il termine del 16 dicembre è relativo al versamento del saldo, ma nei Comuni che non hanno deliberato va versata entro il 16 l'intera TASI con aliquota standard dell'1 per mille

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il 16 dicembre scade il termine di versamento del saldo della TASI 2014. Per calcolare l'ammontare dovuto occorre considerare le delibere comunali che risultano pubblicate sul sito internet del MEF entro il 18.09.2014. Il versamento della TASI riguarda anche gli immobili ubicati in comuni che non hanno deliberato entro il 18 settembre 2014. In quest'ultimo caso, l'imposta si calcola applicando l'aliquota dell'1‰, fermo restando il rispetto del limite massimo di imposizione Imu-Tasi, ed il versamento entro il 16 dicembre va effettuato in un'unica soluzione. Si ricorda che il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati (compresa l'abitazione principale) e di aree edificabili. Sono comprese anche le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali (ex art. 1117 c.c.) non detenute o occupate in via esclusiva. Sono esclusi dalla TASI i terreni agricoli. Come per l’IMU, si considerano terreni agricoli (e, quindi, sono esenti dalla TASI) le aree fabbricabili possedute dal coltivatore diretto/IAP iscritto alla previdenza agricola ed utilizzate dallo stesso per l’attività di coltivazione, silvicoltura, allevamento o attività agricole connesse.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE IMU 2025 IMU 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 07/05/2025 IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: tutti i bonus per quest'anno

IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria

Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.