×
HOME

/

PMI

/

REGIME FORFETTARIO 2024

/

MINIMI, SI APRE LA POSSIBILITÀ DI OPTARE PER IL VECCHIO REGIME ANCHE PER IL 2015

Minimi, si apre la possibilità di optare per il vecchio regime anche per il 2015

Un emendamento di Scelta Civica al Decreto Milleproroghe prevede la possibilità di optare per "vecchio" regime dei minimi con imposta al 5% anche per il 2015

Ascolta la versione audio dell'articolo
Tra le modifiche al Decreto Milleproroghe in fase di conversione in legge e ora all'esame delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio, c'è anche l'emendamento di Scelta Civica che apre alla possibilità, anche per il 2015, di optare per il vecchio regime dei minimi con imposta sostitutiva al 5% e soglia di ricavi unica a 30.000 euro. Questa sarebbe una "soluzione ponte" in vista della revisione del regime forfetario ad opera dei decreti attuativi della Delega fiscale attesi al Consiglio dei Ministri di venerdì 20. Tra gli altri emendamenti all'esame delle Commissioni vi sono anche: la possibilità, per chi è decaduto dalla rateizzazione di Equitalia entro il 31.12.2014, di presentare istanza di riammissione fino al 31.07.2015; l'incremento al 20% della quota dell'importo totale di un appalto pubblico da corrispondere all'appaltatore come anticipazione del prezzo d'acquisto (ciò per ammortizzare gli effetti negativi dello split payment); la possibilità per gli enti locali di ripristinare gli uffici dei giudici di pace soppressi per effetto del riordino avvenuto.

Tag: REGIME FORFETTARIO 2024 REGIME FORFETTARIO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

cristiano - 17/07/2015

nnui, vorrei aprire una P.IVA x svolgere in aggiunta attività di consulenza. quanto pagherei di tasse? dovrei versare anche contributi previdenziali?

Stefano - 18/02/2015

Alcuni testate giornalistiche e siti web, riportano che dalla lettura dell'emendamento sia stato ristabilito oltre che il regime al 5% anche il regime forfettario al 20% del 2007. Ho i miei dubbi, ma se fosse vero questa sarebbe la vera notizia.....

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIME FORFETTARIO 2024 · 06/05/2025 Regime forfettario 2025: tutte le regole

Il regime Forfettario è un regime sostitutivo della tassazione IRPEF con vantaggi e limiti fiscali per i titolari di partita IVA. Come funziona e a cosa prestare attenzione

Regime forfettario 2025: tutte le regole

Il regime Forfettario è un regime sostitutivo della tassazione IRPEF con vantaggi e limiti fiscali per i titolari di partita IVA. Come funziona e a cosa prestare attenzione

Comunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello

Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii

Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025

Coefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.