×
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

SPEED MI UP 2015: SOSTEGNO ALLE START UP GIOVANILI A MILANO

2 minuti, Redazione , 19/03/2015

Speed MI Up 2015: sostegno alle start up giovanili a Milano

Comune e Camera di Commercio e Università Bocconi di Milano offrono servizi e spazi a 30 start up e giovani professionisti - Domande entro il 16 aprile 2015

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’iniziativa Speed MI Up nasce grazie al Comune e la CCIAA di Milano insieme all’Università Commerciale L. Bocconi, con l’obiettivo di facilitare la nascita e lo sviluppo di startup innovative, sostenere lo sviluppo professionale di giovani lavoratori autonomi e rafforzare l’integrazione tra mondo delle imprese e dei freelance.
Sono così offerti servizi ad alto valore aggiunto e spazi dedicati, messi a disposizione a costo agevolato, per un periodo di durata massima di due anni. In particolare, i servizi offerti alle startup riguardano attività di tutoraggio e formazione oltre che consulenza tecniche e l’accesso ai servizi tecnologici. Mentre i servizi offerti ai freelance riguarderanno consulenze su molteplici aspetti di tipo contabile, comunicativo e di cloud computing.
Il bando per il 2015 mette a disposizione 30 posti, da ripartirsi tra le seguenti misure:
• Misura 1 dedicata alle imprese neocostituite e agli aspiranti imprenditori, diretta a sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali innovative e sostenere lo sviluppo di quelle che sono nelle prime fasi di vita
• Misura 2 dedicata ai giovani freelance/professionisti, finalizzata a stimolare la creazione e il rafforzamento delle attività professionali e favorire il settore del terziario avanzato e delle libere professioni.
Possono accedere alla Misura 1:
Aspiranti imprenditori in possesso di un diploma di laurea che, indipendentemente dalla provenienza territoriale, costituiscano entro tre mesi dall’ingresso in Speed MI Up una società di capitali operante in qualsiasi settore di attività, con sede nel territorio di Milano e provincia
Micro, piccole o medie imprese, costituite in forma di società di capitali, iscritte al Registro delle Imprese della provincia di Milano da meno di 20 mesi dalla data di pubblicazione del bando (iscritte dopo il 09 luglio 2013)
• Micro, piccole o medie imprese, costituite in forma di società di capitali, iscritte al Registro delle Imprese di qualsiasi provincia italiana da meno di 20 mesi dalla data di pubblicazione del bando e disposte a spostare la sede legale a Milano entro tre mesi dall’ingresso in Speed MI Up (iscritte dopo il 09 luglio 2013).
La Misura 2 si rivolge, invece, a lavoratori autonomi titolari di partita IVA, esercenti professioni regolamentate e non. I partecipanti devono avere un’età non superiore a 35 anni, essere in possesso del diploma di laurea o diploma di un corso almeno triennale post maturità e devono esercitare la propria attività nel territorio di Milano e provincia.
 Se vuoi partecipare, puoi inviare la domanda fino al 16 aprile 2015!
Per informazioni:

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 PMI - START UP E CROWDFUNDING PMI - START UP E CROWDFUNDING

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 23/04/2025 Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4

Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda

Bonus assunzioni 2025 :criteri differenziati e criticità

Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità

Bonus assunzione  giovani e donne DL Coesione: firmati i decreti

A breve la pubblicazione dei decreti su Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.