Ti potrebbero interessare:
Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE
Accedi per poter inserire un commento
Rino - 14/04/2015
I politici, gli amministratori pubblici, i capi ripartizione dei ministeri, delle regioni, degli enti pubblici, i giudici, e tanti altri custoditi in gabbie salariali oltre i 2.000 euro, potrebbero fare la dieta degli stipendi. La dieta fa bene c'è chi la fa e lavora per strapagare i nulla facenti.
Claudia Giacobbi - 12/04/2015
cara mia matrigna! direi che fa finta di dare ed a piene mani prende.......Avrei una proposta da fare a questi signori che in tempo di elezioni sembrano tutti "cittadini comuni" e che invece si dimostrano essere molto lontani dal sopravvivere quotidiano. Facciamoli vivere x 6 mesi (è sufficiente?)con un budget di 1000 Euro al mese senza altre entrate e con le uscite, programmate e non, di una qualunque famiglia italiana, cioè rate , spesa quotidiana abbigliamento, ivi compresi tichet e balzelli vari che compaiono in corso d'opera. Aggiungerei anche l'eliminazione di eventuali "diritti acquisiti" poiché anche qui ci sarebbe da discutere, infatti c'è chi può e chi non può.........vederseli riconosciuti!
ferdinando - 07/04/2015
lo stato e' una madre matrigna con una mano dà con l'altra se la riprende
Miky - 07/04/2015
"i contribuenti di età pari almeno a 75 anni, in possesso dei requisiti per fruire dell’esonero dal pagamento del canone Rai" I requisiti sono i seguenti: - aver compiuto 75 anni di eta’ entro il termine di pagamento del canone; - non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolari di reddito proprio; - possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilita’ (euro 6.713,98 annui). Viene il dubbio che questi signori non posseggano neppure l'apparecchio TV, o che, pur possedendolo, non lo accendano per non consumare energia elettrica. I NOSTRI POLITICI, DOVREBBERO PROVARE A CAMPARE UN MESE CON QUELLA CIFRA
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l'acconto
Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI