×
HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

PENSIONATI ALL'ESTERO: LE AGEVOLAZIONI IMU TASI TARI

1 minuto, Redazione , 29/06/2015

Pensionati all'estero: le agevolazioni Imu Tasi Tari

L'agevolazione non spetta se il Paese che eroga la pensione è diverso da quello in cui risiede il cittadino

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la risoluzione 6/DF il dipartimento delle Finanze fornisce un'interpretazione sull'agevolazione Imu-Tasi-Tari per i pensionati esteri. Si ricorda che dal 2015 l'unità immobiliare (non locata) posseduta da cittadini italiani iscritti all'AIRE, non residenti in Italia, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, non paga l'Imu, inoltre la Tasi e la Tari sono ridotte di due terzi (commi 1 e 2 dell'art. 13 del D.l. 201/2011). Nella risoluzione 6/DF il Mef precisa che l'agevolazione si estende alle pensioni in convenzione internazionale, nelle quali la contribuzione versata in Italia si totalizza con quella versata in un Paese estero, a condizione che la parte estera sia relativa al Paese in cui il contribuente ha la residenza. Tale beneficio non si applica, invece, al pensionato che risiede in un Paese estero diverso da quello che eroga la sua pensione, sempre autonoma o in regime di totalizzazione internazionale (ad es. un contribuente che percepisce una pensione italo-svizzera e risiede in Francia). Il Mef precisa anche che la norma si riferisce genericamente al trattamento pensionistico, pertanto si può ricomprendere in tale trattamento, fermo restando quanto appena illustrato, qualunque tipo di pensione e, quindi, ad esempio anche quella di invalidità. Per quanto riguarda l'iscrizione all'AIRE, il Mef chiarisce che ai fini dell'agevolazione non è necessario che l'immobile sia ubicato nello stesso Comune di iscrizione all'AIRE.

Tag: IMU 2025 IMU 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 07/05/2025 IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: tutti i bonus per quest'anno

IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria

Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.