×
HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

TASI PRIMA CASA: LA SUA ABROGAZIONE RICHIEDE RISORSE

Tasi prima casa: la sua abrogazione richiede risorse

Il Governo sta cercando le risorse per mantenere la promessa fatta agli elettori

Ascolta la versione audio dell'articolo
I tecnici del Governo stanno lavorando per individuare le risorse che permetteranno di abrogare la Tasi sulla prima casa, quella sull'Imu agricola e la tassa sugli imbullonati, come promesso dal premier Matteo Renzi. Si tratta in tutto di circa 4,3 miliardi di Euro. Le ipotesi sono diverse: l'attribuzione ai comuni dell'intero gettito derivante dall'Imu sui capannoni industriali, al potenziamento della quota di quello legato all'Imu sulla seconda casa (che ora per il 50% va allo Stato). Ulteriori risorse dovranno essere individuate nel caso in cui arrivi il via libera all'intervento per rendere flessibili le uscite pensionistiche. Questo intervento dovrebbe avere un impatto di circa un miliardo di Euro. I sindacati, che non sono contrari, in quanto concordano sulla necessità di creare nuovi spazi occupazionali, si pongono però in netto contrasto con l'ipotesi di consentire l'uscita anticipata con una decurtazione degli assegni.

Tag: IMU 2025 IMU 2025 PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

antonio giannetto - 31/08/2015

era da dire : l'Italia ormai e' l'industria delle tasse a delle pallonerire....da UNO che nessuno ha eletto

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 07/05/2025 IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno

IMU 2025. guida per pagare l'acconto

IMU 2025: tutti i bonus per quest'anno

IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria

Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.