×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

DECRETO JOBS ACT SULLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO RINVIATO

1 minuto, Redazione , 28/08/2015

Decreto Jobs Act sulle politiche attive del lavoro rinviato

Il decreto sui servizi e politiche per il lavoro dovrebbe lasciare alle Regioni l'accreditamento degli enti ma la gestione dei servizi sarà coordinata con Agenzia Nazionale e INPS

Ascolta la versione audio dell'articolo
E' stata rinviata al Consiglio dei ministri  della prossima settimana l’approvazione del decreto legislativo attuativo del Jobs Act sui servizi per il lavoro e delle politiche attive.
 il testo finale dovrebbe comprendere le modiciche concordate in sede di Conferenza unificata  lo scorso 30 luglio  che prevedono un maggiore coinvolgimento delle stesse Regioni nell’organizzazione e gestione del mercato del lavoro. 
Le principali modifiche al testo originario del decretosono le seguenti:
  •  possibilità per le Regioni di continuare a definire propri sistemi di accreditamento, ai sensi dell’articolo 7 del Dlgs 276/2003 . Gli stessi criteri saranno adottati dall’Agenzia nazionale per le Politiche Attive (Anpal) per l’istituzione di un albo nazionale, la cui iscrizione consentirà alle agenzie per il lavoro di operare su tutto il territorio nazionale
  • La seconda modifica riguarda la procedura per la fruizione delle politiche attive, con cui si è stabilito che sarà il disoccupato a doversi recare presso i centri per l’impiego, per la sottoscrizione del patto di servizio
  • La terza modifica riguarda la gestione della “condizionalità” per cui  la progressiva decurtazione delle indennità ,  eventuale cancellazione per percettori di sostegno al reddito che non rispetta no il Patto di Servizio  saranno disposte gestite non più dalla Regione ma da centro per l'impego e Inps
  • L'ultima importante  modifica riguarda, infine, la convenzione che dovrà essere sottoscritta tra il ministero del Lavoro e ciascuna Regione, prevista dal decreto delegato allo scopo di garantire i livelli essenziali delle prestazioni attraverso meccanismi coordinati di gestione amministrativa e di evitare eventuali conflitti di attribuzione. Cio permette ràanche di coinvolgere i servizi al lavoro privati accreditati in tutte le attività che costituiscono livelli essenziali delle prestazioni

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.