×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

LEGGE DI STABILITÀ 2016: CAMBIANO LE ALIQUOTE IVA DI PELLET E GIORNALI

Legge di Stabilità 2016: cambiano le aliquote IVA di pellet e giornali

Il Ddl di Stabilità 2016 riporta al 10% l'IVA per la cessione di pellet ed estende l'IVA al 4% anche a giornali, libri e periodici

Ascolta la versione audio dell'articolo

Si torna indietro sull'aliquota IVA applicabile alla cessione di pellet. Dopo che, infatti, la Legge di Stabilità 2015 aveva elevato l'aliquota dal 10% al 22%, ora il Ddl di Stabilità 2016 riporta l'aliquota al 10%. Inoltre, viene stabilito che l’aliquota IVA agevolata al 4% di cui al n. 18), Tabella A, Parte II, DPR n. 633/72 si applicherà anche ai giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzia di stampa, libri e periodiciossia a “tutte le pubblicazioni identificate da codice ISBN o ISSN veicolate attraverso qualsiasi supporto fisico o tramite mezzi di comunicazione elettronica”.

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Nerino - 07/11/2015

La situazione è presto chiarita, aumentano l' iva al 22% e i prezzi salgono, l' anno dopo riportano l'ì iva al 10% e i prezzi non diminuiscono, a chio il beneficio di questa confusione.........

Miky - 06/11/2015

Ogni mattina, dipende da come si alzano, questo l'aumentano, quello lo alzano, per questi facciamo il reverse charge, oggisi, domani no, dopodomani vedrò...... Come lo vogliamo chiamare ? delirio di onnipotenza ? pressapochismo ? Fumo negli occhi ? Sicuramente non "semplificazione". E poi ci chiediamo perchè il nostro paese non è appetibile per gli investitori stranieri...... Quì gli unici che stanno bene, senza problemi, sono i profughi e i clandestini.

gianni pellegrino - 10/11/2015

PERCHE' non diciamo la vverita' invece di usare il politichese la verita' e che chiamiamoli legislatori non capiscono un cavolo d'economia w li teniamo ancora li chew aspettiamo a erimuoverli? vista e rivista la loro incapacità a rimuovere questa rilassatezza (chiamiamola cosi) economica e commerciALE

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.