×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

IMU: IMBULLONATI FUORI DALLA RENDITA CATASTALE DAL 2016

IMU: imbullonati fuori dalla rendita catastale dal 2016

Le Entrate chiariscono che l'esclusione degli "imbullonati" dalla rendita catastale non ha effetto retroattivi, il contenzioso pendente andrà quindi avanti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le norme della manovra finanziaria sugli “imbullonati”,  che dal 2016 escono dalla rendita catastale, non hanno ricadute sul contenzioso pendente perché «stabiliscono espressamente che i nuovi criteri di determinazione delle rendite hanno effetto a far data dal 1° gennaio 2016. Pertanto, è indubbio che detti criteri non hanno effetti retroattivi». L’importante chiarimento arriva dal Ministero dell'Economia e, in particolare, dall'Agenzia delle Entrate, che martedì scorso ha risposto ai numerosi dubbi sollevati dai tecnici del Servizio bilancio del Senato alla Legge di Stabilità 2016. Il contenzioso pendente andrà dunque avanti.

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Miky - 12/11/2015

Ma non c'è nessuno, proprio nessuno, che faccia ricorso alla Corte Costituzionale, alla Corte Europea, al TAR, ad uno qualsiasi dei mille organismi preposti alla verifica di legittimità, equità, pertinenza delle norme fiscali emanate solo ed esclusivamente per fare cassa ? Queste regole, che sono inventate solo per aumentare la base imponibile, non hanno senso, non sono legali, al pari delle mille e mille gabelle che hanno attraversato negli anni il nostro sistema fiscale che poi sono state abolite (proprio per la loro mancanza di senso) senza restituire il maltolto ai contribuenti onesti che le avevano pagate. La cronaca, tutti i giorni ci racconta di appropriazioni indebite, di ladrocini, di meccanismi attuati col solo scopo di appropriarsi del pubblico denaro, E' UNA VERGOGNA, che si continui a pretendere di tassare l'intassabile senza prima ripulire l'apparato statale e politico da tutti quegli elementi che stanno dilapidando il frutto del nostro lavoro. Le associazioni di categoria, quando decideranno di svegliarsi ? quando decideranno di mettere in atto tutte le azioni necessarie a difendere i loro iscritti ? quando decideranno di tagliare il cordone ombelicale che le lega a doppio filo alla politica?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.