×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

ESODATI: PENSIONE PER ALTRI 5MILA

1 minuto, Redazione , 16/11/2015

Esodati: pensione per altri 5mila

Si allarga la settima salvaguardia per lavoratori esodati prevista dalla Legge di Stabilità 2016: accederanno anche i titolari di congedi e permessi ex L. 104/92

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero del lavoro e delle  politiche sociali, con comunicato 12 novembre 2015,  informa che potranno accedere alla salvaguardia anche i circa 5.000 lavoratori titolari di congedo o permesso per l'assistenza ai familiari disabili (legge 104/'92) che ne erano finora rimasti esclusi.

È questa la decisione assunta nel corso dell'ultima seduta, svoltasi il 9 novembre, della Conferenza dei servizi che, per legge, aveva il compito di accertare l'esistenza di eventuali economie provenienti dai sei provvedimenti già messi in atto, nonché di verificare la sussistenza dei presupposti per procedere all'attivazione dei cosiddetti "vasi comunicanti", cioè ad un'eventuale riassegnazione di risorse finanziarie, e di relative consistenze numeriche, tra le categorie di soggetti già destinatari delle disposizioni di salvaguardia.

La Conferenza dei servizi, cui partecipano il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha infatti potuto verificare la presenza di risparmi tali da consentire l'accesso alla salvaguardia anche ai titolari di congedo o permesso ai sensi della legge 104/92, i quali, pur possedendo i requisiti per essere ammessi al beneficio, non sono rientrati nel limite numerico previsto, per tale categoria, dalla quarta e dalla sesta salvaguardia.

Gli esiti della Conferenza sono stati tempestivamente e formalmente comunicati all'Inps, che provvederà ad inviare agli interessati la certificazione del diritto alla salvaguardia.

Questi soggetti vanno ad aggiungersi ai 26.300 per i quali è prevista la salvaguardia nella legge di Stabilità 2016.

Ti possono  interessare le seguenti  Guide Facili per tutti:  

Consulta anche il libro di carta:

Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.

Tag: PENSIONI 2025 PENSIONI 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.