×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

ESAMI PATENTI: LE NUOVE TARIFFE DELLA MOTORIZZAZIONE

1 minuto, Redazione , 30/11/2015

Esami patenti: le nuove tariffe della Motorizzazione

Dall'11 dicembre 2015 nuovi importi per le operazioni in materia di motorizzazione come esami, certificazioni, visite e omologazione veicoli

Ascolta la versione audio dell'articolo

Dall’11 dicembre 2015 entreranno in vigore le nuove tariffe in materia di motorizzazione, in seguito alla pubblicazione in G.U. n. 276 del 26 novembre 2015, del D.M. 5 ottobre 2015. Il D.M. 5 ottobre 2015 stabiliva appunto i seguenti incremente delle tariffe per le operazioni in materia di motorizzazione ed entrano in vigore a decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

TARIFFE APPLICABILI ALLE OPERAZIONI IN MATERIA DI MOTORIZZAZIONE

Voci

Operazioni

Tariffe in Euro

1

Esami per conducenti di veicoli a motore

16,20

2

Duplicati, certificazioni, ecc. inerenti ai veicoli, ai componenti, ai contenitori e alle casse mobili. Duplicati, certificazioni ecc., inerenti agli imballaggi, ai grandi imballaggi per il trasporto alla rinfusa (GIR), ai recipienti, alle cisterne, ai contenitori e casse mobili comunque destinati al trasporto di merci pericolose con esclusione di quelle appartenenti alla classe 2. Duplicati, certificazioni ecc., inerenti ai conducenti

10,20

3

Visite e prove di veicoli, prova idraulica per dispositivi di alimentazione a gas

25,00

4

Visite e prove speciali di veicoli. Visite e prove speciali di componenti, dì entità tecniche, di contenitori e casse mobili. Visite e prove di imballaggi di grandi imballaggi per il trasporto alla rinfusa (GIR), di recipienti e di cisterne, di contenitori e casse mobili, comunque destinati al trasporto di merci pericolose con esclusione di quelle appartenenti alla classe 2 dell'ADR. Visite e prove per modifica delle caratteristiche o dell'elenco delle merci pericolose ammesse al trasporto con imballaggi, grandi imballaggi, recipienti, cisterne, contenitori e casse mobili e accertamenti periodici e straordinari sugli stessi. Visite e prove per il rilascio o il rinnovo del certificato di conformità ADR ai veicoli

45,00

5

Omologazione di veicoli; approvazione di autobus con carrozzeria diversa da quella di tipo omologato

200,00

6

Omologazione di componenti, di entità tecniche, di contenitori e di casse mobili.

 100,00

Omologazioni od approvazioni per serie di imballaggi grandi imballaggi per il trasporto alla rinfusa (GIR), di recipienti, di cisterne di contenitori e casse mobili comunque destinati al trasporto di merci pericolose con esclusione di quelle appartenenti alla classe 2 dell'ADR.

100,00

     

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Domenico Fasciano - 30/11/2015

Prosegue l'esproprio "proletario" del duo Renzi-Padoan.

Miky - 30/11/2015

incrementi delle tariffe ? ma come, non si riempiono la bocca affermando ad ogni piè sospinto che le tasse calano? O forse perchè le chiamano "tariffe" pensano che non facciano parte del maltolto ai cittadini ?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 07/05/2025 Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto

disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata

Stranieri stagionali: ok ad altro lavoro in attesa del permesso

I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025

Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025

Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.