×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

NUOVO REGOLAMENTO 2016 PER LA FORMAZIONE DEI COMMERCIALISTI

1 minuto, Redazione , 17/12/2015

Nuovo regolamento 2016 per la formazione dei commercialisti

Il CNDCEC ha emanato il nuovo regolamento sulla formazione professionale continua dei dottori commercialisti, che entra in vigore il 1 gennaio 2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili,(CNDCEC) con Nota 14 dicembre 2015, n. 99, rende noto che il Consiglio Nazionale il 3 dicembre 2015 ha approvato il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ex art. 7 D.P.R. 137/2012. Nel lavoro di revisione di  formazione professionale continua, il Consiglio ha recepito le seguenti novità:

- come previsto dal DPR 137/2012, è stata riconosciuta anche alle "Associazioni di iscritti agli albi e di altri soggetti", la possibilità di erogare eventi di formazione professionale continua. Agli Ordini territoriali è comunque riservato un ruolo centrale nella definizione dell'offerta formativa per gli iscritti; essi infatti cureranno l'istruttoria della richiesta di accreditamento degli eventi organizzati dai soggetti autorizzati e la riscossione del contributo a questi richiesto "per ciascuna giornata dell'evento, pari a 5,00 euro per ogni partecipante iscritto negli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con un minimo di 250,00 euro per ciascun evento formativo a pagamento approvato';

- tra le materie così dette "obbligatorie" sono state inserite la normativa antiriciclaggio e le tecniche di mediazione;

- le voci delle attività formative particolari sono state integrate e rivisitate;

- sono state introdotte le modalità di svolgimento da parte dell'Ordine delle verifiche annuali e triennali dell'assolvimento dell'obbligo formativo da parte degli iscritti;

- la previsione dell'esenzione per maternità è stata estesa ai padri ed ai genitori adottivi o affidatari;

- è stata introdotta l'ipotesi di esonero dall'obbligo formativo per gli iscritti i cui coniugi, parenti, affini o altri componenti il nucleo familiare abbiano malattie gravi.

Il Regolamento per la formazione professionale continua entrerà in vigore il 1° gennaio 2016.

Il testo approvato alla luce delle osservazioni espresse dal Ministro della Giustizia contiene la previsione dell'obbligo formativo di 10 CFP annuali per gli iscritti che compiano il 65° anno di età nel triennio, per coloro che non esercitano l'attività professionale e per gli iscritti nell'elenco speciale.

Ti possono interessare:

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.