×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

COMPENSAZIONE CREDITI PA E CARTELLE ANCHE PER IL 2016

1 minuto, Redazione , 24/12/2015

Compensazione crediti Pa e cartelle anche per il 2016

La Stabilità 2016 ha esteso al 2016 la facoltà di compensare le cartelle di pagamento con i crediti maturati verso la pubblica amministrazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

La disposizione prevista nella Stabilità si limita ad ampliare al 2016 il diritto in esame (il modello di riferimento è l’articolo 28-quater del Dpr 602/1973) e a demandare a un apposito decreto delle Finanze la fissazione degli ambiti oggettivo e soggettivo di applicazione della nuova compensazione, che dovrà essere emanato entro 90 giorni.
I precedenti in termini sono contenuti nel Dm del 24 settembre 2014, che ha riguardato le cartelle notificate entro la fine di marzo 2014, e il Dm del 13 luglio 2015, che ha esteso la compensazione alle cartelle notificate entro la fine del 2014.
Potranno estinguersi sia debiti per imposte e tasse sia passività a titolo di contributi previdenziali e assistenziali.

In merito ai crediti vantati dal debitore di Equitalia, sono ammesse alla compensazione le somme derivanti dalla generalità dei rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione, quali la fornitura di beni e servizi, gli appalti, le somministrazioni e anche le prestazioni di carattere professionale.
Questo significa che i soggetti ai quali compete tale diritto possono essere sia imprenditori che professionisti, a prescindere dalla forma giuridica dei medesimi (persone fisiche o società). Il debitore del privato può essere qualunque ente qualificabile come pubblica amministrazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del Dlgs 165/2001. Si tratta, ad esempio, di Stato, comuni, regioni ed enti del servizio sanitario nazionale.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.