×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

STABILITÀ E OPZIONE DONNA: DAL 2016 SALE L’ETÀ PENSIONABILE

1 minuto, Redazione , 30/12/2015

Stabilità e Opzione donna: dal 2016 sale l’età pensionabile

La legge di stabilità conferma l'opzione donna per il 2015 ma dal 2016 l'età di uscita per vecchiaia aumenta di quasi due anni per le lavoratrici private

Ascolta la versione audio dell'articolo

La legge di stabilità appena approvata non ha modificato la riforma previdenziale Monti-Fornero sull’età di accesso alla pensione e sull’importo dell’assegno calcolato con il metodo contributivo.  Dal 2016 dunque per le lavoratrici  del settore privato l’età di uscita per vecchiaia passerà dai 63 anni e 9 mesi a 65 anni e 7 mesi (compreso l’innalzamento di 4 mesi dell’aspettativa di vita), mentre  per le autonome la pensione arriverà dopo aver compito 66 anni e un mese. l’opzione-donna in Stabilità prevede però la possibilità per le donne che entro il 2015 compiono 57 anni e tre mesi di età (o 58 le autonome) e 35 di contributi di uscire dal lavoro anche l’anno prossimo, con la  “finestra mobile” di un anno per le lavoratrici dipendenti, un anno e mezzo per le autonome).

Per le donne sarà possibile andare in pensione prima dell’età di vecchiaia solo in presenza di 41 anni e 10 mesi di contributi. Il successivo gradino  che sposterà ancora l’eà pensionabile sccatterà  nel 2018 con la parificazione alla stessa età degli uomini, ovvero a 66 anni e sette mesi. Per le lavoratrici del pubblico impiego questo requisito che scatta già  dal prossimo anno

Nel 2016 scatteranno anche i nuovi coefficienti del montante contributivo previsti dalla riforma Dini a partire dal 1996. La sola quota contributiva dell’importo pensionistico quindi a parità di età di uscita risulterà più bassa perché sarà moltiplicata per un coefficiente inferiore

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.