×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE 2016: DOMANDA E PROGETTO ONLINE

1 minuto, Redazione , 13/01/2016

Assegno di disoccupazione 2016: domanda e progetto online

L'ASDI,il nuovo assegno di disoccupazione 2016 è collegato a un progetto formativo personalizzato. Una nota ministeriale fornisce nuove precisazioni

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 6704 del 29 dicembre 2015 fornisce nuove informazioni sullìattuazione del Decreto interministeriale 29 ottobre 2015. Si ricorda che il decreto  dispone che i beneficiari del nuovo sussidio denominato “Assegno di Disoccupazione - ASDI" saranno coloro i quali, avendo esaurito il periodo di erogazione della NASPI si trovano ancora in uno stato di disoccupazione e in una condizione economica di bisogno.

Per accedere al nuovo sussidio, il richiedente dovrà presentare una domanda di erogazione utilizzando uno specifico form on line pubblicato nel Portale INPS www.inps.it e, in seguito, dovrà recarsi nel servizio competente nel cui ambito territoriale è stabilita la propria residenza per la sottoscrizione di un “Progetto Personalizzato”, contenente in particolare l’impegno a partecipare a corsi di formazione e orientamento e ad accettare adeguate proposte di lavoro.

Le modalità con cui i servizi comunicano le caratteristiche di tale progetto, nonché gli eventuali aggiornamenti e i fatti suscettibili di dar luogo alle sanzioni (decurtazione, sospensione e decadenza dal beneficio), oltre agli esiti del progetto medesimo, saranno stabiliti da un provvedimento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sentita la Conferenza Stato-Regioni e il Garante della Privacy.

Pur tuttavia, nelle more dell’emanazione di tale provvedimento e ai fini di una rapida concessione del beneficio, i servizi competenti comunicano al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, esclusivamente per via telematica e secondo gli standard tecnici definiti con il DM 30 ottobre 2007: la sottoscrizione del progetto personalizzato; gli eventuali aggiornamenti; i fatti suscettibili di dar luogo alle sanzioni di cui al successivo articolo 6 (articolo 5, comma 6).

Per ottemperare a tale adempimento, a partire dall’11 gennaio 2016, sul portale governativo www.cliclavoro.gov.it è a disposizione dei servizi competenti un’apposita sezione che consente loro di effettuare le comunicazioni.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Victor Altamirano - 19/01/2016

ho 68 anni, licenciato da setembre 2015, finiro la Naspi a Luglio di 2017 con 69 anni e 8 mesi di eta, per mancanza di contributi dovrei lavorare fino a 70 anni e sette messi ho diritto al ASDI, que progetto si puo intraprendere si me mancano solo 11 mesi per chiedere la pensione di vechiaia.

LUIGI - 16/01/2016

sono un disoccupato da più di 3 anni. ho chiuso una piccola impresa nel settembre 2012. Non ho mai goduto di assegni o trattamenti /ammortizzatori sociali. Domando se questo assegno di disoccupazione e corsi di formazione toccano anche a me?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.