×
HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

COMMERCIALISTI : FORMAZIONE PROFESSIONALE ANCHE AGLI ULTRA SESSANTACINQUENNI

Commercialisti : formazione professionale anche agli ultra sessantacinquenni

Chiarimenti del CNDCEC sul nuovo regolamento della formazione professionale continua commercialisti in vigore dal 1.1.2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Consiglio nazionale dottori commercialisti e esperti contabili, con Nota 11 marzo 2016, n. 35 forniscono chiarimenti in merito al regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ex art. 7, D.P.R. 137/2012.

In particolare, rendono noto che nel Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in vigore dal 1° gennaio 2016, anche agli iscritti che abbiano compiuto i 65 anni di età o che li compiano nel corso del triennio è richiesto, per l'adempimento dell'obbligo formativo, un impegno , pur se ridotto a 10 crediti formativi annuali; pertanto si invita l'Ordine a voler informare tutti gli iscritti che hanno goduto dell'esonero "per età" fino al 31 dicembre scorso, che dal 1° gennaio 2016 sono tenuti ad assolvere l'obbligo formativo acquisendo 10 cfp per quest'ultimo anno del triennio in corso e 30 cfp nei successivi trienni e che la violazione dell'obbligo ha rilievo disciplinare.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Nino Piluso - 21/03/2016

Ho espletato servizio per 35 anni presso la pubblica amministrazione (oggi Agenzia delle Entrate ma,a quell'epoca, Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette ),occupandomi di accertamenti e contenzioso;esercito la libera professione di esperto contabile dal 1990;per svariati anni ho compiuto la necessaria formazione professionale;mi aggiorno quotidianamente sia con le riviste fiscali specializzate,sia attingendo nei vari siti disponibili in internet;sono abbonato alla banca dati IPSOA con aggiornamento telematico quotidiano. Ho 79 anni e,credetemi,un pò di esperienza! Mi si impone la formazione professionale continua ( ? ) presso la sede dell'Ordine sui banchi delle elementari con ragazzi di primo pelo.Ma vi sembra normale tutto ciò?

Antonio Barletta - 17/03/2016

E' assurdo che si continua a foraggiare questa formazione annuale, in quanto il professionista cosciente,dignitoso e professionale ha studiato e studia per rendersi competitivo .Ho 75 anni laureato in Economia e Commercio,Giurisprudenza e Scienze giuridiche e conseguito le abilitazioni di rito.Ha conseguito anche la specializzazione in diritto del lavoro e della previdenza sociale presso l'Univ. di Bari.Sono anche Revisore Conti e Legale.Non ho mai tollerato gli Ordini. Dall'univerisità si deve uscire abilitato come in altri stati e finire di mortificare i giovani per fare tirocinio per un triennio.E' ora di dare valore all'intelligenza e vigore al merito.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 29/04/2025 Concorsi docenti Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Concorsi docenti  Sostegno: valido il titolo conseguito in Romania

Il TAR Lazio riconosce la validità dei titoli per il sostegno conseguiti in Romania. Possibili riflessi sui percorsi di specializzazione e sui concorsi scuola 2025.

Fondo nuove competenze FNC3: primo elenco di domande ammissibili

Disponibile l'elenco delle domande ammissibili per il Fondo nuove competenze terza edizione. Il bando e le istruzioni i decreti. I prossimi step

Riforma degli Istituti Tecnici: ruolo rafforzato per le imprese

Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.