×
HOME

/

PMI

/

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI

/

L’IMPOSTA SOSTITUTIVA CHIUDE TUTTI I DEBITI DELLA SOCIETÀ E DEI SOCI

L’imposta sostitutiva chiude tutti i debiti della società e dei soci

Il pagamento dell’imposta sostitutiva sull’assegnazione dei beni ai soci è definitivo e liberatorio per i soci assegnatari di qualsiasi ulteriore tassazione. E’ questo l’importante chiarimento contenuto della circolare n. 26 del 1 giugno.

Ascolta la versione audio dell'articolo

I chiarimenti tanto attesi dai contribuenti per mettere il moto l’operazione di assegnazione dei beni sono contenuti al punto 6 della Circolare n.26 del 1 giugno, precisamente a pag. 19.

Da piu’ parti infatti era stato sollevato il dubbio che l’imposta sostitutiva pagata dalla società non sarebbe stata sufficiente ad assolvere il debito di imposta dei soci beneficiari dell’assegnazione dei beni che si configura come distribuzione di utili in natura.

Ebbene la circolare ha invece chiarito che lo scopo della norma è quello di consentire alle società  di assegnare beni ai soci, applicando un’imposta sostitutiva sulla differenza tra il valore normale dei beni stessi ed il loro costo fiscalmente riconosciuto, che chiuda (fino a concorrenza dell’ammontare tassato) qualsiasi debito tributario sia in capo alla società, sia in capo al socio.

Pertanto il pagamento dell’imposta sostitutiva da parte della società risulta definitivo e liberatorio per i soci assegnatari di qualsiasi ulteriore tassazione, esattamente come previsto nel caso delle trasformazioni agevolate in società semplici.

Segui le novità, gli approfondimenti, gli articoli contenuti nel Dossier dedicato all'assegnazione dei beni ai soci 2016

Per approfondire gli aspetti operativi abbiamo preparato un Pacchetto sull'assegnazione agevolata che comprende  3 e-book e 2 file excel (acquistabili anche separatamente):

  • E-book sugli aspetti normativi dell'assegnazione agevolata di beni ai soci;
  • E-book sulle scritture contabili dell'assegnazione;
  • formulario dei verbali con casi svolti e commentati
  • File excel per il calcolo delle imposte sull'assegnazione dell'immobile ai soci; sulla trasformazione agevolata e sull'estromissione dei beni
  • File excel per le società di comodo, che permette di eseguire il test di operatività “società di comodo” e il test sulle perdite sistematiche

Tag: ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI · 07/05/2025 Estromissione agevolata immobili: c'è tempo fino al 31 maggio

Estromissione immobili strumentali, per destinazione o natura, dell'impresa individuale: comportamento concludente entro il 31 maggio

Estromissione agevolata immobili: c'è tempo fino al 31 maggio

Estromissione immobili strumentali, per destinazione o natura, dell'impresa individuale: comportamento concludente entro il 31 maggio

Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025

Legge di Bilancio 2025: cosa prevede per l'assegnazione agevolata ai soci dal 1° gennaio

Decreto Proroghe Fisco: alcune delle proroghe della conversione in Legge

Pubblicata in GU n 278 del 28 novembre la legge n 170 di conversione del Decreto Proroghe Fisco

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.